Qual è il supermercato più conveniente in Italia? La lista ti sorprenderà.
Nel corso di un mese, un team di ricercatori ha visitato 67 città italiane per confrontare ben 1.150 supermercati in Italia. L’obiettivo della ricerca era quello di mappare con precisione scientifica il panorama della convenienza nella grande distribuzione italiana.
I risultati di questa indagine hanno permesso loro di stilare diverse liste sui supermercati più convenienti, dividendoli non solo per l’economia dei prezzi ma anche in base ai prodotti inseriti nel carrello.
Ma il dato più sorprendente riguarda l’impatto complessivo sul bilancio familiare: la scelta del supermercato giusto può significare migliaia di euro di differenza a fine anno, una cifra che per molte famiglie rappresenta quasi una mensilità di stipendio.
Il team di Alto Consumo ha stabilito che la strategia vincente per risparmiare sulle spese dipende dalle proprie abitudini di consumo.
Chi è disposto a orientarsi sui prodotti primo prezzo trova nei discount il massimo risparmio possibile. Una famiglia di quattro persone che fa la spesa da Eurospin può risparmiare fino a 3.700 euro all’anno rispetto alla media nazionale.
Per chi invece preferisce alternare prodotti di marca e articoli più economici, la soluzione ideale è dividere la spesa: utilizzare i discount come In’s Mercato per i prodotti base e i supermercati come Famila per quelli di marca. Questa strategia permette risparmi fino a 2.800 euro annui mantenendo un buon livello qualitativo.
Capiamo dunque quali sono i migliori supermercati per risparmiare in base alle proprie abitudini di acquisto.
Un aspetto spesso sottovalutato riguarda i supermercati online e le app di comparazione prezzi, strumenti che possono ulteriormente ottimizzare la spesa permettendo di identificare in tempo reale le offerte migliori nella propria zona. La tecnologia sta diventando un alleato prezioso per i consumatori attenti al risparmio.
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…
Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…
La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…
Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…
L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…
I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…