Esenzione+ticket+sanitario+con+Legge+104%3A+le+prestazioni+gratuite
informazioneoggi
/2025/09/13/esenzione-ticket-sanitario-con-legge-104-le-prestazioni-gratuite/amp/
Economia

Esenzione ticket sanitario con Legge 104: le prestazioni gratuite

Published by

I titolari di Legge 104 possono contare su numerosi benefici per sé e per i caregiver. Agevolazioni fiscali e sul lavoro che, però, non si ottengono in modo automatico.

Ottenere il riconoscimento della Legge 104 non significa avere automaticamente diritto a tutti i benefici previsti dalla norma. In base alla tipologia di disabilità spetteranno specifici benefici e agevolazioni come i permessi di 3 giorni, il congedo straordinario, le detrazioni per l’acquisto di un’auto.

Esenzione ticket sanitario con Legge 104: le prestazioni gratuite (Informazioneoggi.it)

Dal 1992 la Legge 104 sostiene chi è affetto a una minorazione fisica, psichica o sensoriale che causa difficoltà di apprendimento, relazione, integrazione lavorativa e di conseguenza uno svantaggio sociale o di emarginazione. La norma, però, è in evoluzione con il superamento del termine handicap e una procedura per ottenere il riconoscimento della 104 più velocemente. Al momento il nuovo iter è in fase di sperimentazione in poche Regioni ma presto verrà esteso a tutta la nazione.

Come accennato sono numerosi i benefici concessi ai disabili e ai caregiver. Permessi 104, anticipo pensionistico e congedo straordinario sul lavoro, esenzione bollo auto, IVA al 4% e detrazione al 19% per auto e sussidi informatici in ambito fiscale. La Legge 104 non prevede erogazioni diretti di indennità né un accesso automatico all’esenzione ticket sanitario.

Quando con la Legge 104 si ottiene l’esenzione ticket sanitario

La Legge 104 da sola non basta per ottenere l’esenzione dal ticket sanitario. Bisognerà aver riconosciuta un’invalidità  civile per accedere al beneficio. In base alla percentuale di invalidità sono previsti diversi livelli di esenzione – difficoltà lievi, medio-gravi e gravi. Le percentuali vanno dal 66,6% al 100%. Solo dal 67% in su è prevista l’esenzione dal pagamento del costo delle prestazioni sanitarie. Per richiedere l’esenzione bisognerà presentare il certificato di accertamento dell’invalidità rilasciato dall’apposito Ufficio.

Quando con la Legge 104 si ottiene l’esenzione ticket sanitario (Informazioneoggi.it)

Invalidi per lavoro o affetti da malattie professionali, invece, dovranno mostrare il certificato rilasciato dall’INAIL mentre gli invalidi per servizio avranno bisogno del verbale dell’Ospedale Militare. La domanda di esenzione per invalidità civile si richiede all’ASL di competenza territoriale con tessera sanitaria, codice fiscale, documentazione attestante l’invalidità ed eventuale delega se a recarsi allo sportello fosse una terza persona.

L’esenzione ticket sanitario oltre che per invalidità è concessa per reddito, malattie croniche, patologie rare o condizioni specifiche come la gravidanza. In modo diretto, dunque, l’esenzione non è legata alla Legge 104 ma con alcune patologie che consentono il riconoscimento della 104 o l’invalidità dal 67% in su è possibile ottenere il beneficio. Ogni tipologia di esenzione prevede un codice specifico che il medico dovrà riportare sulla prescrizione.

Published by

Recent Posts

La terribile veritĂ  sul cellulare di notte che le aziende tech non vogliono farti sapere

Questa comune abitudine con il cellulare può mettere gravemente a rischio la tua salute.  Ogni…

7 ore ago

Condominio: ora se non sei regolare con i pagamenti rischi anche una forte sanzione

Attenzione a non dimenticarti le scadenze se vivi in condominio: rischi una sanzione da incubo.…

9 ore ago

WhatsApp cambia aspetto e diventa piĂą pratico e funzionale

Aggiornate WhatsApp e potrete scoprire il nuovo layout per la tastiera GIF. Una visualizzazione diversa,…

10 ore ago

Ho risparmiato 2.400 euro in un anno con questo semplice trucco bancario

Molti italiani stanno giĂ  sfruttando questa opportunitĂ  bancaria per aumentare i propri risparmi mensili. Ogni…

13 ore ago

Spunta l’ipotesi della pace fiscale nel 2026: cosa c’è dietro alla mossa a sorpresa che elimina i debiti dei contribuenti

L'Esecutivo sta escogitando una nuova definizione agevolata delle cartelle di pagamento, per reperire le risorse…

15 ore ago

MediaWorld trema, Eurospin svuota gli scaffali: Smart TV a prezzo mai visto

Eurospin fa tremare la concorrenza con un'offerta imperdibile: una Smart Tv a questo prezzo è…

16 ore ago