BTP+2067%2C+il+rendimento+elevato+attira+i+risparmiatori%3A+i+dettagli
informazioneoggi
/2025/09/12/btp-2067-il-rendimento-elevato-attira-i-risparmiatori-i-dettagli/amp/
Finanza

BTP 2067, il rendimento elevato attira i risparmiatori: i dettagli

Published by

Il rendimento cedolare del BTP 2067 promette guadagni interessanti ai risparmiatori che intendono investire.

Ci sono delle occasioni che non bisognerebbe lasciarsi scappare da sotto il naso, soprattutto se promettono interessanti guadagni. Nessuna speculazione con alto rischio di perdita del capitale, il riferimento è al BTP 1° marzo 2067 con rendimento elevato.

BTP 2067, il rendimento elevato attira i risparmiatori: i dettagli (Informazioneoggi.it)

I Buoni del Tesoro Poliennali continuano ad interessare gli italiani propensi ad un investimento in sicurezza. Per contrastare l’inflazione e la perdita del potere d’acquisto dei soldi è diventato necessario investire i risparmi che non si hanno intenzione di usare a breve. C’è chi lo fa riducendo il rischio allo zero con i Buoni Fruttiferi Postali, chi sceglie i conti deposito e chi si butta a capofitto nel trading online pensando che sia un gioco invece è vera speculazione.

Volendo agire cautamente ma ottenendo rendimenti superiori ai BFP si possono scegliere i Buoni del Tesoro Poliennali, titoli di debito a medio-lungo termine chiamati anche obbligazioni. Non si tratta di strumenti completamente privi di rischio ma un bravo consulente finanziario saprà valutare se i BTP sono prodotti adatti alle vostre esigenze e aiutarvi a scegliere quello più sicuro.

Le caratteristiche del BTP 2067 con rendimento del 3,50%

Il BTP 1° marzo 2067 con ISIN IT0005217390 ha un rendimento cedolare molto interessante. La prima emissione risale a settembre 2016, nel 2021 la sua quotazione raggiunse l’apice proprio quando i rendimenti di mercato erano molto bassi. Parliamo di un lotto di 1.000 euro acquistabile a quel tempo a circa 1.350 euro ossia con un sovrapprezzo del 35%. Oggi, invece, si acquista per 700 euro ossia con uno sconto del 30%. 

Le caratteristiche del BTP 2067 con rendimento del 3,50% (Informazioneoggi.it)

Significa che chi entra ora sul mercato potrà accaparrarsi un titolo redditizio. Il rendimento lordo è del 4,40%, la cedola è del 2,80% ossia 28 euro lordi l’anno per 1.000 euro. Questi 28 euro vanno rapportati ai 700 euro pagati grazie al citato sconto incidendo per il 4%. Di conseguenza al netto dell’imposta sugli interessi ecco che si arriva al 3,50% di rendimento annuale del BTP 2067 fino alla scadenza. Poi genererà una plusvalenza del 43% ottenuta rapportando lo sconto del 30% all’esborso del 70% del valore nominale. Plusvalenza da spalmare per tutti gli anni dell’investimento.

Molto allettante il BTP 2067 ma prima di investire bisogna essere consapevoli che il bond ha una durata elevata che espone l’investitore ad un alto rischio volatilità dei prezzi al variare del rendimento. Proprio per questo, però, pure i guadagni sono potenzialmente elevati. In caso di scesa brusca dei rendimenti, infatti, la rivalutazione del bond sarebbe in doppia cifra. Questa è una speculazione e se anche non dovesse avere l’esito sperato nel frattempo si sarebbe ottenuto un flusso di reddito interessante. Il BTP 2067, dunque, è da valutare così come altri prodotti accattivanti – vedi il BTP a 30 anni con rendimento del 4% netto.

Published by

Recent Posts

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

10 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

23 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

1 giorno ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

3 giorni ago