Adori aperitivi o colazioni al buffet? Dopo che ti svelerò questo dettaglio, cambierai idea: una ex cameriera mi ha svelato dei retroscena inquietanti.
Chi non si è alzato alle 7.30 pure in vacanza per andare subito al buffet della colazione e fare man bassa di brioche, pancake e ogni ben di Dio? Atteggiamento piuttosto tipico e a cui persino molti albergatori, ormai, sono abituati. E che dire dei bar che propongono l’aperitivo con formula a buffet? Molti ci fanno pure la cena da quanto mangiano.
Non solo: alcuni addirittura s’infilano qualcosa dentro la borsa per mangiare anche qualche ora dopo o il giorno successivo senza spendere un euro. Insomma il buffet è il miglior alleato del risparmio potremmo dire. Ma siamo proprio sicuri che sia una buona idea mangiare dal buffet?
Ci siamo mai chiesti da dove provenga tutto quel cibo? Se è fresco di giornata oppure scaldato da giorni prima? E poi, per prepararne così tanto, la qualità sarà buona o rischiamo un mal di pancia? Una ex cameriera mi ha svelato un retroscena inquietante: mi ha spiegato cosa fanno di nascosto i camerieri prima di servire il cibo.
Tutti amiamo i buffet: si mangia tanto e si spende poco, vanno di gran moda persino ai matrimoni ormai e tutti ne approfittiamo soprattutto quando ci troviamo in vacanza e alloggiamo in qualche hotel che per colazione adotta esattamente questa formula. Ma siamo sicuri di quello che mangiamo?
Una ex cameriera ha svelato un retroscena che forse molti di noi immaginavano ma di cui non potevamo essere sicuri. La maggior parte dei camerieri si acciuffa qualcosa prima di portare il buffet nella stanza in cui viene servito ai clienti oppure dopo che il servizio è finito. E se mettono sul buffet prima che ci venga servito possiamo stare pur certi che si prenderanno le brioche o il pane migliore e a noi magari resteranno le cose un po’ bruciacchiate.
Dunque, insomma, attenzione quando ci abbuffiamo al buffet della colazione perché la qualità potrebbe non essere eccellente. Alcuni hotel molto prestigiosi stanno molto attenti che il personale non prenda nulla e che anche i clienti prendano solo ciò che consumano e niente in più da sgranocchiare dopo. In alcuni casi potrebbero persino chiamare la Polizia se ti “rubi” tre brioche ma ne mangi una sola e le altre te le metti in borsa.
Ma sono casi assolutamente rari: la ex cameriera confessa che quasi tutti gli hotel sono al corrente di questa pratica comune e che sono pure d’accordo almeno non va sprecato nulla. Anche perché se avanza qualcosa, chi ci assicura che poi non ce lo ripropongano il mattino successivo? Insomma la ex dipendente dell’albergo suggerisce di non farsi troppi problemi ad acciuffare una brioche in più o qualche panino dal buffet perché i camerieri sono i primi a farlo.
Se siete alla ricerca del posto fisso nella Pubblica Amministrazione sarete felici di sapere che…
Quando la pulizia diventa un investimento che pochi riescono a cogliere in tempo. Chi vive…
Esselunga propone prodotti con marchio proprio ma i consumatori devono sapere chi in realtà li…
Foto il primo giorno di scuola? Non c'è niente di più tenero: ma attenzione a…
La muffa si presenta nei posti più improbabili. Anche una semplice tazza di caffè può…
La lavatrice è tra gli elettrodomestici più energivori. Bisogna capire come ridurre i consumi e…