Non+perderti+il+bonus+tredicesima+da+100%E2%82%AC%3A+%C3%A8+l%E2%80%99ultima+occasione
informazioneoggi
/2025/09/08/non-perderti-il-bonus-tredicesima-da-100e-e-lultima-occasione/amp/
Economia

Non perderti il bonus tredicesima da 100€: è l’ultima occasione

Published by

Un dettaglio spesso trascurato nella dichiarazione dei redditi può fare la differenza per molti lavoratori.

Molti lavoratori affrontano ogni anno la compilazione della dichiarazione dei redditi con una certa leggerezza, pensando che si tratti solo di un adempimento burocratico inevitabile. Ci si concentra sulle detrazioni più comuni o sulle spese più consistenti, senza prestare troppa attenzione ai dettagli che, però, possono rivelarsi determinanti. È proprio in quei dettagli che spesso si nasconde la possibilità di recuperare somme inaspettate.

Non perderti il bonus tredicesima da 100€: è l’ultima occasione – informazioneoggi.it

C’è chi si accorge troppo tardi di aver lasciato indietro un credito fiscale o un’agevolazione, e chi, al contrario, scopre che dovrà restituire un importo ricevuto senza averne realmente diritto. Situazioni che possono sembrare marginali, ma che toccano direttamente le tasche dei contribuenti e incidono sulla percezione di giustizia fiscale. Proprio quest’anno, un piccolo contributo economico rischia di sfuggire a molti se non si presta la giusta attenzione.

Recupero del bonus tredicesima

Il punto cruciale riguarda il bonus tredicesima da 100 euro, conosciuto anche come bonus Natale, introdotto a dicembre 2024 per sostenere le famiglie con figli. Non tutti i lavoratori dipendenti lo hanno ricevuto in busta paga: in particolare, ne sono rimasti esclusi i dipendenti senza sostituto d’imposta, come colf, badanti o chi, al momento dell’erogazione, risultava disoccupato. Per loro, l’unica possibilità di recuperare questa somma è attraverso la presentazione del 730/2025.

L’Agenzia delle Entrate ha previsto una sezione specifica del modello per gestire questo beneficio: il rigo C14, nella parte dedicata alla riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente. Nella maggior parte dei casi, l’importo è già precompilato, ma è consigliabile verificare attentamente i dati riportati nella Certificazione Unica (CU 2025), in particolare nei punti 721 e 726 o nelle annotazioni. Un controllo che può sembrare banale ma che può evitare errori costosi.

Chi invece ha percepito il bonus senza possedere i requisiti, ad esempio superando i 28.000 euro di reddito, dovrà restituirlo tramite la stessa dichiarazione. In questo senso, il 730/2025 non è solo un mezzo per ottenere un rimborso, ma anche lo strumento con cui l’amministrazione fiscale corregge eventuali erogazioni indebite.

I tempi sono stretti: la scadenza per presentare il modello 730 è fissata al 30 settembre 2025. Chi non dovesse rispettare questa data potrà comunque avvalersi del modello Redditi entro il 31 ottobre 2025. Esistono poi soluzioni ulteriori, come la presentazione tardiva entro 90 giorni o la dichiarazione integrativa entro 5 anni, ma ogni ritardo rende più complesso e incerto il recupero dei 100 euro spettanti.

Molti contribuenti rischiano di trascurare questa possibilità, considerandola un importo troppo modesto per meritare attenzione. Eppure, dietro questa cifra simbolica si nasconde un principio importante: la corretta gestione della propria posizione fiscale, che non riguarda solo grandi numeri ma anche piccoli dettagli capaci di fare la differenza.

Published by

Recent Posts

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

5 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

15 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

1 giorno ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

3 giorni ago