Pensione+settembre%3A+tagli+fino+al+5%25%2C+sospensioni+e+revoche%2C+ecco+come+evitarli
informazioneoggi
/2025/09/06/pensione-settembre-tagli-fino-al-5-sospensioni-e-revoche-ecco-come-evitarli/amp/
Pensioni

Pensione settembre: tagli fino al 5%, sospensioni e revoche, ecco come evitarli

Published by

Tantissimi pensionati hanno notato dei preoccupanti cambiamenti sugli importi delle pensioni di settembre. Come rimediare?

Lunedì 1° settembre sono state accreditate le pensioni ai legittimi titolari, ma in molti hanno notato una riduzione del 5% sull’importo spettante. Altri, invece, non hanno ricevuto l’accredito e attendono spiegazioni. Quali sono le cause di tali variazioni?

Pensione settembre: tagli fino al 5%, sospensioni e revoche, ecco come evitarli (informazioneoggi.it)

Chi ha subito la decurtazione, potrà rimediare entro il 19 settembre, mentre in caso di mancato pagamento bisognerà agire entro 120 giorni per risolvere il problema. Il motivo è più semplice di quanto si pensi e basta presentare apposita documentazione per ripristinare la prestazione originaria. Ecco, dunque, cosa è necessario fare per riavere tutte le somme.

Pensione di settembre decurtata del 5%: come fare per ricevere nuovamente l’intera somma?

I contribuenti che hanno percepito una pensione ridotta del 5% rispetto all’ammontare ordinario mensile sono i titolari di prestazioni legate al reddito (totalmente o parzialmente, come nel caso delle maggiorazioni sociali).

Pensione di settembre decurtata del 5%: come fare per ricevere nuovamente l’intera somma? (informazioneoggi.it)

La causa del taglio risiede nella mancata comunicazione all’INPS della propria posizione reddituale. Ogni anno, infatti, è necessario inviare la dichiarazione dei redditi tramite il cd. Modello RED, che serve all’Istituto di Previdenza per determinare in maniera corretta l’ammontare delle prestazioni riconosciute, stabilendo eventuali adeguamenti alla propria condizione economica. I pensionati che non hanno aderito alle campagne RED 2020 e 2021 sono stati interessati dalla trattenuta del 5% sul rateo di settembre 2025.

I contribuenti potranno regolarizzare la propria posizione entro il 19 settembre, per evitare la sospensione e, poi, la revoca delle prestazioni. Nelle ipotesi di inadempienza più grave, si potrebbe anche essere costretti a restituire all’INPS le somme finora indebitamente ricevute, se non dovute in assenza totale di dichiarazioni reddituali.

Mancato pagamento della pensione di settembre: occhio alla scadenza per riottenere le somme dovute

I pensionati interessati dalla sospensione dell’assegno previdenziale devono assolutamente mettersi in regola, per evitare sanzioni ben più gravi, ossia nella revoca definitiva. Dopo il 15 agosto, tali contribuenti hanno ricevuto un avviso dall’INPS, che li informava della sospensione della rata di settembre. Nella comunicazione è stato sottolineato che la sospensione era una conseguenza del mancato invio della dichiarazione dei redditi relativa all’anno 2021.

Per ripristinare l’ordinaria erogazione, l’Istituto di previdenza ha invitato i pensionati a provvedere entro 120 giorni dalla ricezione della lettera (con data 31 luglio), tramite presentazione di domanda di ricostituzione della pensione. In ogni caso, il rateo di settembre rimarrà sospeso fino a nuove disposizioni.

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

9 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago