In+pensione+8+anni+prima+grazie+alla+legge+104%3A+queste+misure+ti+cambieranno+la+vita%21
informazioneoggi
/2025/09/02/in-pensione-8-anni-prima-grazie-alla-legge-104-queste-misure-ti-cambieranno-la-vita/amp/
Pensioni

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita!

Published by

Gli invalidi godono di agevolazioni anche in ambito pensionistico. Possono, infatti, beneficiare di strumenti per anticipare l’uscita dal mondo del lavoro.

Avere una disabilitĂ  accertata comporta una serie di limitazioni e, per sopperire alle problematiche, la normativa riconosce dei vantaggi non solo in ambito lavorativo ma anche previdenziale. Ci sono, infatti, misure pensate proprio per gli invalidi, anche per coloro che hanno percentuali di disabilitĂ  non elevate.

In pensione 8 anni prima grazie alla legge 104: queste misure ti cambieranno la vita! (informazioneoggi.it)

Il nostro ordinamento contempla opzioni destinate a chi ha un’invalidità dal 74%, a patto che tale condizione sia riconosciuta da un’apposita Commissione medica. Ma a che età è possibile smettere di lavorare? In alcuni casi, l’anticipo è davvero notevole.

Sei invalido? Puoi andare in pensione in anticipo grazie a queste 3 opportunitĂ 

Chi ha una disabilità pari almeno al 74% può accedere a Quota 41 precoci. Tale misura consente il pensionamento a chi ha maturato 41 anni di contribuzione, dei quali almeno 35 anni effettivi (ossia a esclusione di quelli figurativi, per malattia, infortunio o disoccupazione) e almeno 12 mesi versati prima del compimento del diciannovesimo anno di età. Non è previsto, dunque, alcun vincolo anagrafico. Oltre che agli invalidi, la misura è diretta ai disoccupati che hanno smesso di percepire la relativa indennità da almeno 3 mesi, ai caregivers di familiari disabili gravi e agli addetti a lavori usuranti o mansioni gravose.

Sei invalido? Puoi andare in pensione in anticipo grazie a queste 3 opportunitĂ  (informazioneoggi.it)

Un’alternativa è l’Ape sociale, per la quale sono necessari, oltre all’invalidità al 74%, un’età anagrafica di almeno 63 anni e 5 mesi e una contributiva di 30 anni. I destinatari di questo strumento pensionistico sono gli stessi di Quota 41 precoci. La misura, tuttavia, presenta delle particolarità; innanzitutto, non viene erogata per sempre, ma solo fino al raggiungimento dei requisiti per la pensione di vecchiaia e, poi, non da diritto ad assegni familiari, tredicesima, maggiorazioni sociali e adeguamento al tasso di inflazione. Ha un importo massimo di 1.500 euro al mese e non è compatibile con i redditi da lavoro, a eccezione di quelli derivanti da prestazioni autonome occasionali non superiori a 5 mila euro annui.

C’è, infine, uno strumento riservato alle contribuenti: Opzione Donna. Tra le beneficiarie, rientrano coloro che hanno un’invalidità accertata pari almeno al 74%, un’età anagrafica di 61 anni e una contributiva di 35 anni. Le donne con figli, tuttavia, possono godere di uno sconto sul presupposto anagrafico e andare in pensione a 60 anni se hanno un solo figlio o a 59 anni se hanno due o più figli. Grazie a tale strumento, quindi, è possibile anticipare l’uscita dal lavoro di ben 8 anni.

Published by

Recent Posts

Aumentano i prezzi di tantissimi generi alimentari: comprare frutta e verdura diventerĂ  quasi impossibile

La crisi si abbatte sui generi alimentari italiani: sarĂ  difficilissimo trovare prodotti di qualitĂ  a…

2 ore ago

Agenzia delle Entrate: controlla la posta il 4 settembre, comunicazione urgente in arrivo!

Al via nuove comunicazioni urgenti dall'Agenzia delle Entrate: cosa aspettarsi. In estate molti contribuenti si…

10 ore ago

Hai appena prelevato al bancomat? Ecco la cosa da fare SUBITO (o rischi grosso!)

Un gesto abituale dopo il prelievo può trasformarsi in un rischio che pochi conoscono. C’è…

12 ore ago

Estate agli sgoccioli, è tempo delle pulizie in casa prima del cambio stagione

Un'altra estate sta per finire, settembre è il mese in cui tutte le attivitĂ  riprendono…

15 ore ago

Pensioni 2026, sacrificare il TFR per uscire prima dal mondo del lavoro: i sindacati non ci stanno

I piani per le pensioni 2026 si stanno delineando e, al momento, su due ipotesi…

16 ore ago

Scacco ai ladri: il segreto dei 5 minuti che può salvare la tua casa

Paura dei ladri? Tieni in mente la regola dei cinque minuti e proteggi la tua…

18 ore ago