Anticipare+la+pensione+di+2+anni+grazie+alla+Legge+104%3A+il+trucchetto+che+non+tutti+conoscono
informazioneoggi
/2025/08/31/anticipare-la-pensione-di-2-anni-grazie-alla-legge-104-il-trucchetto-che-non-tutti-conoscono/amp/

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono

Published by

È possibile usufruire della pensione anticipata senza subire penalizzazioni se si svolge il ruolo di caregiver. Come si accede alla misura?

I caregivers che assistono familiari disabili gravi hanno la facoltà di anticipare l’uscita definitiva dal mondo del lavoro. Si tratta di un metodo alternativo alla già conosciuta Ape Sociale, confermata dall’ultima Legge di Bilancio.

Anticipare la pensione di 2 anni grazie alla Legge 104: il trucchetto che non tutti conoscono (informazioneoggi.it)

Quest’ultima misura è erogata dall’INPS ai soggetti che hanno compiuto almeno 63 anni e 5 mesi di età e che appartengono a una delle seguenti categorie: carevigers da almeno sei mesi di un familiare affetto da disabilità grave, invalidi civili con una riduzione della capacità lavorativa pari almeno al 74%, disoccupati che hanno smesso di percepire l’indennità di disoccupazione da almeno tre mesi e lavoratori addetti ad attività gravose da almeno 7 anni negli ultimi 10 oppure almeno 6 negli ultimi 7. Ma i caregivers possono contare anche su un’altra misura, ideata per assicurare assistenza al disabile grave, ma che può rivelarsi un ottimo strumento pensionistico. Di quale si tratta?

Congedo straordinario e pensione anticipata: se possiedi tutti i requisiti, smetti di lavorare 2 anni prima

I caregivers prossimi alla pensione hanno la possibilità di usufruire del congedo biennale retribuito per smettere di lavorare due anni prima. In questo modo potranno continuare a percepire la retribuzione e a godere dell’accredito dei contributi previdenziali senza lavorare, ma a condizione che venga prestata assistenza a un familiare affetto da disabilità grave ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge n. 104/1992.

Congedo straordinario e pensione anticipata: se possiedi tutti i requisiti, smetti di lavorare 2 anni prima (informazioneoggi.it)

Il congedo spetta ai dipendenti, sia pubblici sia privati, e permette di assentarsi dal lavoro per un periodo massimo di due anni, anche frazionabili. Se, dunque, si richiede nell’ultimo biennio prima della pensione, il beneficiario potrà maturare i requisiti fondamentali senza dover prestare effettiva attività lavorativa. Di fatto, si può accedere al pensionamento con un biennio di anticipo, senza alcun tipo di penalizzazione. C’è, tuttavia, una limitazione: la convivenza o la residenza anagrafica con il disabile assistito. La mera condizione di essere parente, quindi, è obbligatoria ma non sufficiente, ma è richiesta la residenza nello stesso stabile.

Al riguardo, è opportuna la consultazione della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali del 18 febbraio 2010, che prevede in maniera dettagliata cosa si intende per convivenza. La normativa sottolinea che è “condizione sufficiente la residenza nel medesimo stabile, allo stesso numero civico, anche se non necessariamente nello stesso interno (appartamento)“. L’assistenza, infine, deve essere continuativa.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

12 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

24 ore ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

2 giorni ago