Recensioni+a+hotel+e+ristoranti%2C+sta+per+cambiare+tutto%3A+servir%C3%A0+una+%26%238220%3Bprova%26%238221%3B+per+commentare
informazioneoggi
/2025/08/25/recensioni-a-hotel-e-ristoranti-sta-per-cambiare-tutto-servira-una-prova-per-commentare/amp/
News

Recensioni a hotel e ristoranti, sta per cambiare tutto: servirà una “prova” per commentare

Published by

C’è una rivoluzione in atto riguardante le recensioni ad hotel e ristoranti. I commenti non si potranno lasciare a meno che…

Il grande problema delle recensioni è che spesso non si riesce a distinguere tra quelle vere e quelle false. L’utente finisce per essere ingannato mentre gli operatori rischiano di perdere clienti ingiustamente. Per evitare queste situazioni è stato pensato un Disegno di Legge attualmente in discussione in Senato.

Recensioni a hotel e ristoranti, sta per cambiare tutto: servirà una “prova” per commentare (Informazioneoggi.it)

Se siete tra i fan delle recensioni, quelli che subito dopo aver soggiornato in un albergo o aver cenato in un ristornate devono assolutamente lasciare un commento dovete conoscere la novità che vi riguarda da vicino. I cambiamenti sono stati pensati per evitare che simpatici utenti con manie di protagonismo o poco sportivi lascino recensioni negative non veritiere.

Un guaio per gli operatori che investono tempo, soldi, passione nella loro attività. Gli utenti, dall’altra parte, potrebbero perdere la possibilità di visitare o mangiare in un posto meraviglioso a causa di falsi commenti negativi. Il Disegno di Legge ha ideato un modo per porre fine all’inganno e ricevere solo recensioni vere e fondate.

Servirà lo scontrino per scrivere una recensione

La proposta è stata inserita nel DDL annuale sulle piccole e medie imprese. Vuole proteggere consumatori, evitare che gli operatori vengano danneggiati ingiustamente e garantire un’onesta concorrenza. Lo scopo, dunque, è quello di contrastare le scorrette e false recensioni che, purtroppo, influenzano le decisioni dei consumatori.

Servirà lo scontrino per scrivere una recensione (Informazioneoggi.it)

Il Centro Studi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha riferito come l’82% delle prenotazioni presso hotel e il 70% delle scelte nel settore ristorativo è determinato dai commenti digitali. Il concorrente disonesto, dunque, ha l’occasione di screditare un temibile avversario lasciando un commento negativo. Se la proposta andrà in porto non sarà più così facile agire in modo disonesto. Inizialmente il testo di Legge parlava di dover fornire un documento d’identità per scrivere una recensione.

Poi la norma è stata ripensata per evitare problemi di privacy. L’idea è di dover portare prove del soggiorno in un hotel o di avere pranzato/cenato in un ristorante per poter esprimere un giudizio. Lo scontrino o la ricevuta, ad esempio. Si è pensato anche ai commenti a cinque stelle lasciati solo per ottenere sconti, omaggi e premi. Saranno inserite restrizioni per evitare l’acquisto di recensioni positive.

A verificare il tutto l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in collaborazione con il Garante della Privacy, il Ministero del Turismo e l’Agcom. Naturalmente chi sarà beccato a scrivere false recensioni – positive o negative che siano – incorrerà in sanzioni e otterrà lo status di “segnalatore inaffidabile”.

Published by

Recent Posts

Auto, dal 2026 nuova tassa nascosta sui carburanti

Crescono i costi nascosti della mobilità: cosa aspettarsi se si possiede un automobile nel 2026.…

9 ore ago

Supermercato, l’orario perfetto per andare a fare la spesa e risparmiare: non è quello che pensi

La scienza parla chiaro: c'è un'ora migliore per fare la spesa e risparmiare.  Quando si…

11 ore ago

Sostanze tossiche nei gel e negli smalti semipermanenti: centri estetici nei guai

Per i centri estetici saranno guai se non si adeguano alle nuove direttive che vietano…

13 ore ago

Pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici: la novità getta nel panico

Nel 2026 saranno introdotte novità spiacevoli in relazione al pignoramento degli stipendi dei dipendenti pubblici.…

15 ore ago

Bolletta della luce, controlla questa voce nascosta: potresti pagare il 30% in più senza saperlo

Bollette sempre più complesse: ecco la voce nascosta che può aumentare i costi fino al…

17 ore ago

Riapertura scuole amara per migliaia di famiglie: rincari altissimi per libri e alloggi, ma ecco il trucco per risparmiare

L'inizio dell'anno scolastico sarà traumatico, perché bisognerà affrontare una serie di spese. Secondo le stime…

18 ore ago