Pensioni+settembre+2025%3A+per+questi+contribuenti+le+somme+tarderanno%2C+svelato+il+motivo
informazioneoggi
/2025/08/23/pensioni-settembre-2025-per-questi-contribuenti-le-somme-tarderanno-svelato-il-motivo/amp/
Pensioni

Pensioni settembre 2025: per questi contribuenti le somme tarderanno, svelato il motivo

Published by

È stato pubblicato il calendario dei pagamenti delle pensioni del mese di settembre, ma non saranno uguali per tutti.

Conoscere la data precisa dei pagamenti delle pensioni è la preoccupazione che, ogni mese, affligge i titolari. Al riguardo, c’è una regola fissa, ma gli accrediti non vengono effettuati sempre nello stesso giorno, bensì secondo date variabili a seconda del periodo di riferimento.

Pensioni settembre 2025: per questi contribuenti le somme tarderanno, svelato il motivo (informazioneoggi.it)

Il principio generale, infatti, è che i soldi vengano versati il primo giorno bancabile del mese, ma se questo cade di domenica o in un giorno festivo, l’operazione slitta alla prima giornata successiva utile. Per l’accredito diretto su conto bancario, invece, neanche il sabato è considerato bancabile e, dunque, chi ha scelto questa modalità spesso riceve l’importo spettante in un momento differente rispetto a chi ha scelto il pagamento su conto corrente postale. Ma quali sono i giorni designati per i prossimi mesi?

Pensioni: le date ufficiali dei pagamenti

Come abbiamo anticipato, bisogna attendere il primo giorno bancabile del mese per ricevere la pensione, che non può cadere di domenica o in un giorno festivo (per le banche, neanche di sabato). Chi ha scelto di prelevare le somme direttamente presso gli sportelli degli Uffici Postali, inoltre, dovrà rispettare un apposito calendario, stilato sulla base delle iniziali dei cognomi.

Pensioni: le date ufficiali dei pagamenti (informazioneoggi.it)

Ma quando arriveranno le pensioni negli ultimi mesi dell’anno? Il prossimo pagamento è previsto per lunedì 1° settembre, poi, per mercoledì 1° ottobre. Il 1° novembre (sabato), invece, sarà un giorno festivo e, dunque, l’accredito slitterà alla prima data utile, che sarà lunedì 3 novembre. A dicembre, infine, le somme arriveranno il giorno 1, lunedì.

Per il mese di settembre non sono previsti dei cambiamenti significativi degli importi, a eccezione di coloro che hanno presentato la Dichiarazione dei Redditi entro il 30 giugno 2025 e per i quali è emerso un credito IRPEF, perché riceveranno un aumento. Il pagamento più atteso, ovviamente, è quello di dicembre, quando sarà riconosciuta la tredicesima mensilità.

Per tutti i pensionati la prestazione netta sarà più elevata anche perché verranno meno le addizionali regionali e comunali. Nel mese di dicembre, inoltre, non saranno applicate le trattenute fiscali (ad esempio, quelle per il recupero del debito relativo al conguaglio IRPEF, perché l’eventuale rateizzazione si concluderà a novembre). A ottobre e novembre, infine, non sono previste modifiche rilevanti (almeno stando alle ultime indiscrezioni) e, dunque, si presume che gli importi rimarranno uguali, a eccezione di coloro che dovranno pagare il debito IRPEF e hanno scelto la rateizzazione, per i quali ci saranno delle trattenute sul cedolino.

Published by

Recent Posts

Dormi male? Forse è colpa di queste 6 cose nascoste sotto il tuo letto”

La qualità del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…

10 ore ago

Dal prossimo anno addio a tasse sulla tredicesima: 2 proposte per aumentare gli stipendi

Si attende per la possibile detassazione della tredicesima o per una riduzione delle imposte su…

13 ore ago

Bonifici istantanei gratuiti, ma c’è un rischio enorme che nessuno ti dice

Al via i bonifici istantanei: ma dietro l'apparente vantaggio si nasconde un rischio che pochi…

16 ore ago

Ecco come ti svuotano il conto mentre fai i pagamenti online: il nuovo metodo subdolo

I truffatori escogitano sistemi sempre più sofisticati e subdoli per mettere le mani sui nostri…

24 ore ago

Il trucco della nonna che taglia la bolletta del gas del 40%: nessuno lo usa più

Come risparmiare sul gas: i trucchi che ti permettono di risparmiare fino al 40%. Con…

2 giorni ago

Ho trovato un volantino affisso nel mio condominio, grazie a questo dettaglio ho capito che era una truffa

Succede spesso di trovare volantini nella cassetta della posta o affissi al portone. Attenzione: ne…

2 giorni ago