Vuoi+andare+in+pensione+5+o+10+anni+prima%3F+Ecco+la+somma+da+destinare+al+fondo+pensione
informazioneoggi
/2025/07/30/vuoi-andare-in-pensione-prima-ecco-la-somma-da-destinare-al-fondo-pensione/amp/
Pensioni

Vuoi andare in pensione 5 o 10 anni prima? Ecco la somma da destinare al fondo pensione

Published by

I lavoratori possono aumentare la pensione o smettere di lavorare prima grazie alla previdenza complementare. Quale cifra serve?

La COVIP ha pubblicato i dati relativi agli strumenti di pensione integrativa, da cui è emerso che soltanto il 38,9% dei lavoratori ne usufruisce e solo il 27,6% ha deciso di accantonare il TFR in un fondo pensione. Nel nostro Paese, dunque, la previdenza complementare fatica a imporsi, nonostante l’introduzione di una serie di incentivi.

Vuoi andare in pensione prima? Ecco la somma da destinare al fondo pensione (informazioneoggi.it)

La Legge di Bilancio 2025, infatti, ha previsto la possibilità di considerare anche i contributi accreditati nei fondi pensione per il raggiungimento del requisito per l’accesso alla pensione anticipata contributiva. Ma a quanto ammonta la somma da versare per beneficiare dell’uscita anticipata dal mondo del lavoro?

Pensione anticipata contributiva e fondi pensione: quanto bisogna accantonare al mese per smettere di lavorare a 64 anni?

La pensione anticipata contributiva consente di smettere di lavorare con 64 anni di età e 20 di contribuzione. È previsto anche un’ulteriore condizione: la maturazione di un assegno pensionistico pari almeno a 3 volte l’Assegno sociale. Per le donne con un figlio, la soglia scende a 2,8 volte mentre per quelle con due o più figli a 2,6 volte.

Pensione anticipata contributiva e fondi pensione: quanto bisogna accantonare al mese per smettere di lavorare a 64 anni? (informazioneoggi.it)

Proprio in merito a quest’ultimo requisito, è intervenuta l’ultima Legge di Bilancio, consentendo che anche i fondi pensione possano essere considerati per il raggiungimento dell’importo della pensione. Si tratta di un incredibile vantaggio, soprattutto per coloro che non hanno una carriera lavorativa continua. Ma qual è la somma che bisogna destinare al fondo pensione per potere andare prima in pensione? Innanzitutto, i dipendenti hanno la possibilità di accantonare il TFR. Tale opzione è consigliata soprattutto ai più giovani e a coloro che hanno iniziato a lavorare da poco. Se, oltre al TFR, si desidera versare i contributi volontari, si dovrebbe investire una somma compresa tra 58 euro al mese (nel caso di un quarantenne che investe con alto rischio) e 568 euro (per un cinquantenne a basso rischio).

Per i lavoratori autonomi, invece, la somma da pagare è maggiore, visto che manca il TFR. Per un trentenne potrebbero essere sufficienti 70 euro al mese, destinati in un prodotto azionario, mentre per trentacinquenne sarebbero necessari almeno 94 euro, fino a salire a 480 euro per un cinquantenne. Alle lavoratrici madri, infine, l’importo richiesto è inferiore, poiché godono di un trattamento meno rigido sulla soglia da raggiungere. In tal caso, servirebbe una somma compresa tra 22 e 219 euro al mese.

Published by

Recent Posts

Quando ricevevo ospiti in casa utilizzavo il divano letto: ora ho trovato una soluzione molto più pratica ed elegante

Questa soluzione geniale mi ha svoltato la vita: niente più divano letto quando ho ospiti…

18 minuti ago

NASPI più APE Sociale per uscire prima dal mondo del lavoro: se commetti errori perdi tutto

NASPI e APE Sociale, indennità più pensione anticipata, la combinazione viene usata per uscire prima…

1 ora ago

Microonde addio? L’elettrodomestico 2-in-1 che dora, cuoce e riscalda: il risparmio è garantito

Usi ancora il microonde? Dopo aver provato questo elettrodomestico non tornerai più indietro. Ogni giorno,…

5 ore ago

La leva militare in Italia è solo sospesa, non abolita: basta una semplice mossa del Governo e si riparte

In Italia la leva militare è sospesa, non abolita. Significa che per ripristinarla basterebbe poco,…

5 ore ago

Spunta una nuova misura per anticipare la pensione: uscita a 64 anni per tutti, le ultime novità

Il 2026 potrebbe essere l'anno della svolta per la flessibilità in uscita. Ecco l'ipotesi al…

6 ore ago

L’errore che tutti fanno con il bancomat: i ladri ringraziano (e svuotano i conti)

Mai commettere questo errore quando riponi il tuo bancomat: rischi che ti svuotino il conto.…

7 ore ago