Avviso+MEF%3A+3+BTP+in+asta+il+30+luglio+con+rendimenti+fino+al+3%2C6%25%2C+tutte+le+caratteristiche+dei+Titoli+di+Stato
informazioneoggi
/2025/07/26/avviso-mef-3-btp-in-asta-il-30-luglio-con-rendimenti-fino-al-36-tutte-le-caratteristiche-dei-titoli-di-stato/amp/
Finanza

Avviso MEF: 3 BTP in asta il 30 luglio con rendimenti fino al 3,6%, tutte le caratteristiche dei Titoli di Stato

Published by

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso noto che mercoledì 30 luglio 2025 sarà effettuata un’asta di tre Buoni Poliennali del Tesoro (BTP).

I BTP sono sempre più richiesti dagli italiani, le aste del MEF continuano a registrare richieste ampiamente superiori all’offerta, segno di una rinnovata fiducia degli investitori.

Avviso MEF: 3 BTP in asta il 30 luglio con rendimenti fino al 3,6%, tutte le caratteristiche dei Titoli di Stato – Informazioneoggi.it

In un momento di incertezza dei mercati finanziari, diversificare il portafoglio tra titoli a tasso fisso e variabile può offrire stabilità e rendimento a lungo termine. I Titoli di Stato hanno conquistato la fiducia degli cittadini, questa nuova asta di 3 BTP con cedole fino al 3,6%, sarà un investimento sicuro per molti. Il MEF emetterà Btp per un ammontare di sette miliardi di euro.

Avviso MEF: 3 BTP in asta il 30 luglio 2025, le caratteristiche

Le caratteristiche dei 3 BTP in asta il 30 luglio 2025:

Btp ottobre 2030: tranche: quarta – Emissione: 11 giugno 2025 con scadenza il primo ottobre 2030 – Codice ISIN: IT0005654642 – Cedola annuale lorda: 2,7% – Data pagamento prima cedola: primo ottobre 2025 (tasso lordo dello 0,82623%).

Importo dell’emissione: da un minimo di 1,5 miliardi a un massimo di 2 miliardi di euro – Importo asta supplementare: 400 milioni di euro –
Regolamento sottoscrizioni: primo agosto 2025

Btp ottobre 2035: tranche: settima – Emissione: 2 maggio 2025 con scadenza il primo ottobre 2035 – Codice ISIN: IT0005648149 – Cedola annuale lorda: 3,6% – Data pagamento prima cedola: primo ottobre 2025 (tasso lordo dell’1,495082%).

Importo dell’emissione: da un minimo di 3 miliardi a un massimo di 3,5 miliardi di euro – Importo asta supplementare: 700 milioni di euro –
Regolamento sottoscrizioni: primo agosto 2025

Btp aprile 2030: tranche: ventesima – Emissione: primo settembre 2019 con scadenza: primo aprile 2030 – Codice ISIN: IT0005383309 – Cedola annuale lorda: 1,35% – Data pagamento prossima cedola: primo ottobre 2025

Importo dell’emissione: da un minimo di un miliardo a un massimo di 1,5 miliardi di euro – Importo asta supplementare: 300 milioni di euro –
Regolamento sottoscrizioni: primo agosto 2025.

Leggi anche

Boom di BTP: risparmi, pensione e casa, gli italiani hanno modificato il profilo finanziario

Vendita BTP prima della scadenza e tassazione Titoli di Stato: calcolo della perdita

Mi hanno detto di investire in BTP, ma oggi convengono davvero? Tutti i rendimenti a tasso fisso, indicizzati e standard dei Titoli di Stato

Published by

Recent Posts

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

12 ore ago

Scossone Legge 104: aumentano le verifiche dell’INPS e in molti rischiano di perdere permessi e congedi

I nuovi accertamenti INPS potrebbero penalizzare molti lavoratori che usufruiscono della Legge 104. Quali sono…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

2 giorni ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerla anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

2 giorni ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

3 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

3 giorni ago