5+oggetti+che+rovinano+il+bucato+%28e+la+lavatrice%29%3A+evitali+se+non+vuoi+rischiare+danni+irreparabili
informazioneoggi
/2025/07/25/5-oggetti-che-rovinano-il-bucato-e-la-lavatrice-evitali-se-non-vuoi-rischiare-danni-irreparabili/amp/
Lifestyle

5 oggetti che rovinano il bucato (e la lavatrice): evitali se non vuoi rischiare danni irreparabili

Published by

Un uso errato della lavatrice può compromettere i tuoi capi e danneggiare l’elettrodomestico nel tempo, causando danni irreparabili.

Quando si utilizzano gli elettrodomestici è essenziale farlo nel modo corretto, solo così si potranno contenere i consumi e garantire risultati ottimali nel tempo. La lavatrice, pur essendo tra gli apparecchi più utilizzati in casa, è l’elettrodomestico con il quale si rischiano maggiori danni. Nonostante il suo utilizzo massivo, infatti, non tutti conosco le modalità d’uso della macchina.

5 oggetti che rovinano il bucato (e la lavatrice): evitali se non vuoi rischiare danni irreparabili – informazioneoggi.it

È bene ricordare, che una gestione efficiente del bucato non si limita esclusivamente alla scelta del detersivo e del programma di lavaggio. È fondamentale separare i capi per colore e tessuto, leggere con attenzione le etichette ed evitare di inserire all’interno dell’elettrodomestico alcuni elementi. Alcuni materiali, infatti, assorbono troppa acqua, si deformano o causano squilibri che mettono sotto sforzo il motore.

Gli articoli da evitare per proteggere bucato e lavatrice

Tra gli articoli da non inserire assolutamente nella lavatrice troviamo le tende pesanti. Queste, a differenza di quelle leggere o sintetiche – che si possono trattare con cicli delicati – assorbono grandi quantità d’acqua. Questo peso eccessivo rischia di compromettere il funzionamento del cestello e danneggiare l’intero elettrodomestico.

Gli articoli da evitare per proteggere bucato e lavatrice – informazioneoggi.it

Anche l’abbigliamento impermeabile, come giacche tecniche e pantaloni da neve, va escluso dal lavaggio in lavatrice. Il rivestimento resistente all’acqua crea problemi durante il ciclo: respingendo i liquidi, può generare sacche d’aria o provocare uno sbilanciamento nel carico, con conseguenze sul funzionamento del cestello.

Tra i capi problematici troviamo anche i tappeti, specialmente quelli di grandi dimensioni o con fondo in gomma. Similmente agli indumenti impermeabili, trattengono molta acqua e risultano difficili da centrifugare. Il peso e la distribuzione irregolare all’interno del cestello aumentano il rischio di guasti.

Gli abiti eleganti o sartoriali, realizzati con tessuti delicati, meritano particolare attenzione. Il movimento rotatorio della lavatrice può tirare le cuciture, deformare la struttura del capo o causare restringimenti. In questi casi, è consigliabile il lavaggio a secco o a mano, a seconda delle indicazioni riportate in etichetta.

Infine, le scarpe, pur essendo spesso lavate in lavatrice per praticità, non sono sempre adatte a questo trattamento. Modelli in pelle, camoscio o con suole particolari rischiano di rovinarsi irrimediabilmente. Anche le sneaker sportive, secondo aziende come Nike, andrebbero lavate a mano con detergenti delicati. L’inserimento di scarpe in lavatrice può inoltre creare urti dannosi per il cestello, soprattutto se l’elettrodomestico è di piccole dimensioni.

Published by

Recent Posts

Il metodo dello scaldabagno: geniale trucco degli idraulici per risparmiare sulle bollette

Risparmiare in bolletta è questione di strategia che si può pianificare ascoltando i suggerimenti dei…

52 minuti ago

L’elettricista mi ha rivelato il segreto: questa modifica alle prese taglia il 15% della bolletta (e nessuno te lo dice)

Un elettricista svela il metodo poco conosciuto che sta cambiando il modo di gestire l'energia…

2 ore ago

Farmaci antinfiammatori creano problemi allo stomaco (emorragie, ulcere e altre patologie), l’avviso di un medico non lascia dubbi

L'avviso viene lanciato da un medico britannico, i farmaci antinfiammatori possono aumentare il rischio di…

5 ore ago

Se non fai questo al bancomat sei a rischio: il gesto di 2 secondi che può salvarti da una truffa

Esperti di sicurezza bancaria rivelano una tecnica semplice ma cruciale che può fare la differenza…

5 ore ago

Trucchi e cosmetici, se ignori la data di scadenza rischi molto piĂš che con gli alimenti

L'abitudine di controllare la data di scadenza di trucchi e cosmetici deve diventare una prioritĂ …

6 ore ago

Esenzione ticket sanitario con Legge 104: le prestazioni gratuite

I titolari di Legge 104 possono contare su numerosi benefici per sĂŠ e per i…

7 ore ago