Boom+di+BTP%3A+risparmi%2C+pensione+e+casa%2C+gli+italiani+hanno+modificato+il+profilo+finanziario
informazioneoggi
/2025/07/24/boom-di-btp-risparmi-pensione-e-casa-gli-italiani-hanno-modificato-il-profilo-finanziario/amp/
Finanza

Boom di BTP: risparmi, pensione e casa, gli italiani hanno modificato il profilo finanziario

Published by

Boom di acquisto BTP, i Titoli di Stato sono sempre più richiesti, è cambiato il profilo finanziario degli italiani. 

A risparmiare sono soprattutto gli uomini e le persone con un livello di istruzione più alto, al primo posto ci sono i laureati che hanno una loro indipendenza economica. Anche se restano limitati gli investimenti sulla previdenza integrativa.

Boom di BTP: risparmi, pensione e casa, gli italiani hanno modificato il profilo finanziario (Informazioneoggi.it)

Secondo l’Indagine sul Risparmio e sulle Scelte Finanziarie di Intesa Sanpaolo e Centro Einaudi, solo un italiano su quattro ha scelto di aderire a un piano pensionistico complementare, inoltre, anche le polizze sanitarie e di assistenza per la non autosufficienza sono poco diffuse soprattutto tra i giovani, regna ancora scetticismo verso queste misure di investimento.

Boom di BTP e risparmio finanziario degli italiani

l risparmio finanziario complessivo delle famiglie ha superato la soglia dei 6mila miliardi di euro, un risultato importante in quanto è la prima volta che succede. A riportare questo dato è il report della FABI, che evidenzia una crescita del patrimonio investito in titoli di Stato, soprattutto Btp, cresciuti di oltre 60 miliardi in un anno. Il boom delle sottoscrizioni è legato al ritorno di fiducia nella “carta tricolore”, spinta da rendimenti più alti e formule pensate per i piccoli risparmiatori. Di rilievo gli investimenti nei fondi comuni, azioni e depositi. Gli italiani preferiscono meno rischi investendo in Titoli di Stato,  le obbligazioni restano l’opzione principale per il risparmiatore medio, mentre le azioni restano marginali.

La Silver Age, persone dai 60 agli 85 anni, che il risparmio resta una priorità. Oltre il 60% dei sessantenni continua a risparmiare e ad accumulare, anche mantenendo un’attività lavorativa anche dopo la pensione. L’obiettivo è quello di risparmiare per aiutare i figli e nipoti, ma anche per investire in benessere personale, ad esempio: viaggi, tempo libero e progetti che migliorano la qualità della vita.

Leggi anche

Nuove aste Titoli di Stato agosto 2025: BOT, BTP e BTP Short Term e BTP€i con rendimenti pazzeschi

Vendita BTP prima della scadenza e tassazione Titoli di Stato: calcolo della perdita

BTP con rendimento superiore al 4% e Buoni Postali fino al 5%: cosa sapere per scegliere con consapevolezza

Published by

Recent Posts

5 oggetti che rovinano il bucato (e la lavatrice): evitali se non vuoi rischiare danni irreparabili

Un uso errato della lavatrice può compromettere i tuoi capi e danneggiare l’elettrodomestico nel tempo,…

17 minuti ago

Pensione APE Sociale 2025: quando il ritardo dell’INPS può costare caro per chi assiste un familiare con legge 104

Accedere alla pensione è un traguardo importante, il nostro sistema previdenziale, prevede misure che permettono…

2 ore ago

Novità mutui e imprese con il blocco dei tassi BCE, le ultime novità

La Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso di non variare i tassi d'interesse, ma cosa…

3 ore ago

Pensione di agosto, doccia fredda per migliaia di pensionati: ecco perché sarà più bassa

Migliaia di pensionati scopriranno una spiacevole novità nei cedolini di agosto. Il mese di agosto…

5 ore ago

Messaggio INPS: bonus nuovi nati 2025, più tempo per richiedere il contributo da 1.000 euro

L'INPS ha pubblicato un messaggio dove spiega il "Bonus nuovi nati 2025" e come fare…

6 ore ago

In pensione con APE Sociale: cosa fare se l’INPS ritarda nella liquidazione dell’assegno mensile

La pensione con Ape Sociale permette di uscire prima dal lavoro ricevendo un assegno mensile…

8 ore ago