Ho+subito+la+truffa+del+Bancomat%2C+ma+la+Banca+mi+ha+rimborsato+parte+dei+soldi
informazioneoggi
/2025/07/23/ho-subito-la-truffa-del-bancomat-ma-la-banca-mi-ha-rimborsato-parte-dei-soldi/amp/
Finanza

Ho subito la truffa del Bancomat, ma la Banca mi ha rimborsato parte dei soldi

Published by

L’ABF si è espresso con una decisione importante a favore verso un contribuente truffato al Bancomat, chiamata anche “truffa del Bancomat” e la responsabilità della banca.

Il caso riguarda un contribuente che aveva pubblicato un annuncio online per vendere un oggetto. Dopo la pubblicazione dell’annuncio è stato contattato da un presunto acquirente, il quale attraverso varie rassicurazione e pressione per effettuare il prima possibile l’acquisto, fu indotto a recarsi a uno sportello bancomat per “completare il pagamento”.

Ho subito la truffa del Bancomat, ma la Banca mi ha rimborsato parte dei soldi – Informazioneoggi.it

Il contribuente seguito telefonicamente dal truffatore che gli forniva tutte le indicazione e una serie di codici che corrispondevano ricariche verso carte prepagate. Sono bastati pochi minuti, e dal suo conto furono effettuate 15 operazioni per un totale di 2.373 euro.

Truffa Bancomat: la banca doveva bloccare le operazioni, costretta a rimborsare

Il contribuente quando si è reso conto che era un inganno, ha cercato di ottenere dalla sua banca il rimborso, ma l’Istituto bancario ha negato ogni responsabilità, in quanto le operazioni sono state effettuate direttamente dal titolare del conto con l’inserimento del proprio PIN. Inoltre, non si sono rivelate anomalie In pochi minuti, dal suo conto furono effettuate ben quindici operazioni per un totale di 2.373 euro. La banca, ha inoltre specificato che, non era applicabile la protezione prevista dal Decreto Legislativo 11/2010 sulle operazioni fraudolente.

Truffa Bancomat: la banca doveva bloccare le operazioni, costretta a rimborsare (Informazioneoggi.it)

Il Collegio di Bologna esaminato il caso, evidenzia che le operazioni effettuati presentano segnali di anomalia. Nello specifico, la normativa antitruffa impone agli istituti di credito di intervenire in caso di “sette o più richieste di autorizzazione nelle 24 ore sulla stessa carta”. Nel caso specifico sono state effettuate 15 operazione di ricarica. Ed è per questo motivo che il Collegio ritiene che la banca avrebbe dovuto bloccare le operazioni successive alla sesta.

Con la decisione n. 2823 del 14 marzo 2025, il Collegio ha accolto parzialmente il ricorso e ha condannato la banca alla restituzione di 1.114 euro. Tale importo che la banca dovrà restituire al contribuente truffato, corrispondente alle ricariche effettuate dopo la sesta operazione. All’intermediario è stato inoltre imposto il pagamento delle spese procedurali a favore della Banca d’Italia e il rimborso del contributo versato dal cliente al momento del ricorso.

Leggi anche

Ho trovato un addebito di 90 euro sul conto corrente come spese: la banca costretta a rimborsare l’intero importo

Con una semplice telefonata mi hanno sottratto 900 euro dal mio conto: la banca costretta a pagare

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

14 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago