Ad agosto nuove aste Titoli di Stato agosto 2025, un calendario ricco che permetterà agli investitori di dedicarsi dei propri investimenti mentre sono in vacanza.
Il nuovo calendario del MEF con l’emissioni di BOT, BPT e strumenti indicizzati all’inflazione, con diverse opportunità per chi desidera investire in modo sicuro.
Analizziamo nel dettaglio le scadenze delle aste, sono cinque le opportunità previste nel calendario delle aste dei Titoli di Stato.
Il MEF ha ufficializzato i cinque appuntamenti da segnale in calendario, nel mese di agosto. Protagonisti i BOT con aste dal 12 all 27 agosto. Si tratta di Titoli di Stato a breve termine che non offrono cedole periodiche. Il guadagno deriva dal prezzo di acquisto e quello i rimborso.Inoltre, il MEF potrebbe effettuare ulteriori emissioni, anche a tre mesi, in base alle esigenze della cassa dello Stato.
A seguire il 13 e il 28 agosto, sarà il turno dei BTP a medio-lungo termine, titoli apprezzati per la loro stabilità e per le cedole fisse corrisposte ogni sei mesi. Le scadenze partono da 3 anni e fino a 50 anni. Il MEF pubblicherà i comunicati delle emissioni di volta in volta con le modalità per partecipare alle aste. Le aste prevedono BTP a 3 e 7 anni e per fine mese quelle da 5 a 10 anni.
Infine, il 26 agosto in asta i BTP Short Term e i BTP€i che hanno una durata dai 18 ai 30 mesi e hanno le stesse caratteristiche dei BTP tradizionali.
Il MEF, in base all’andamento dei mercati e alle esigenze di finanziamento potrebbe decidere di lanciare nuove aste, oltre a quelle già esistenti, di BOT e BTP. Agosto si presenta con un’agenda fitta di appuntamenti per chi ama investimenti sicuri.
Leggi anche:
Meglio il Buono Postale 100 o il BOT annuale? Rendimenti, vantaggi e novità sociali
Vendita BTP prima della scadenza e tassazione Titoli di Stato: calcolo della perdita
I bonifici tra familiari sono consentiti, ma è necessario rispettare precise regole se non si…
Smettere di lavorare in anticipo potrebbe diventare snervante, a causa dell'inasprimento dei requisiti richiesti. Quanto…
Tra i benefici della Legge 104 c'è il collocamento mirato per le categorie protette. Trovare…
La Corte di Cassazione ha chiarito le modalità di fruizione del Bonus per l'acquisto della…
A breve verrà accreditato il primo pagamento della Carta Dedicata a Te. I beneficiari sono…
Chi riceve trattamenti assistenziali come l'Assegno Sociale ha garantita la compatibilità con l'Assegno di Inclusione…