Con+una+semplice+telefonata+mi+hanno+sottratto+900+euro+dal+mio+conto%3A+la+banca+costretta+a+pagare
informazioneoggi
/2025/07/21/con-una-semplice-telefonata-mi-hanno-sottratto-900-euro-dal-mio-conto-la-banca-costretta-a-pagare/amp/
Economia

Con una semplice telefonata mi hanno sottratto 900 euro dal mio conto: la banca costretta a pagare

Published by

Una semplice telefonata e cambia tutto, una truffa che ti svuota il conto ma è anche colpa della banca e l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ha ordinato alla banca di restituire i 900 euro sottratti.

Il 20 marzo 2024, un cliente riceve una telefonata da una persona che si è presentata come operatore della sua banca. L’uomo gli ha comunicato che era in corso un bonifico sospetto da 900 euro verso un beneficiario sconosciuto.

Con una semplice telefonata mi hanno sottratto 900 euro dal mio conto: la banca costretta a pagare (Informazioneoggi.it)

A dare ulteriore conferma che fosse un operatore della banca è arrivato un SMS sul cellulare del cliente, con la richiesta di confermare l’operazione. Il presunto operatore, con tono rassicurante, ha spiegato che cliccare su quel messaggio era necessario per bloccare il bonifico e non per autorizzarlo.

Truffa telefonica: sottratti 900 euro dal conto corrente, la banca obbligata a rimborsare il cliente

Il cliente si è fidato e ha seguito le istruzioni impartite dal truffatore. Solo dopo si è accorto che si trattava di una truffa e ha chiesto alla banca il rimborso di 900 euro sottratti dal suo conto corrente. La banca si rifiuta e il correntista si rivolge all’Arbitro Bancario Finanziario.

Truffa telefonica: sottratti 900 euro dal conto corrente, la banca obbligata a rimborsare il cliente – Informazioneoggi.it

La banca di difende rilevando che l’operazione era stata regolarmente autenticata, dal punto di vista tecnico, tutto risultava corretto. Secondo l’intermediario, il problema lo ha causato l’ingenuità del cliente, che ha seguito senza farsi troppe domande le indicazioni di uno sconosciuto, permettendogli così di completare la truffa.

Ma l’Arbitro analizzato l’accaduto, non è stato dello stesso parere. Infatti, secondo la normativa vigente, in questi casi spetta alla banca dimostrare di aver adottato tutte le misure necessarie per proteggere l’utente, come previsto dal decreto legislativo n. 11 del 2010 e dalle norme europee sui pagamenti digitali.

Esaminando i documenti, il Collegio ha rilevato che la banca non è riuscita a fornire una prova concreta e dettagliata del sistema di autenticazione usato per confermare l’operazione. In effetti, la banca none è riuscita a dimostrare che l’autenticazione fosse stata applicata correttamente (nota anche come SCA), necessaria per proteggere i clienti da frodi e accessi non autorizzati.

Pertanto, il Collegio con la decisione numero 3709 del 11 aprile 2025, ha accolto il ricorso e ha ordinato alla banca di restituire i 900 euro al cliente. Inoltre, la banca dovrà pagare anche 200 euro alla Banca d’Italia per le spese della procedura, più altri 20 euro al cliente per la quota versata al momento del ricorso.

Leggi anche:

Ho trovato un addebito di 90 euro sul conto corrente come spese: la banca costretta a rimborsare l’intero importo

Ho trovato 4 prelievi di 9.900 euro sul mio conto, mi hanno truffato: ho chiesto subito alla banca il rimborso, ed ecco cosa è successo

Autogrill? Solo se pago in oro! Pranzi furbi, veloci e pronti in 5 minuti da portare in viaggio

Published by

Recent Posts

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

15 minuti ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

2 ore ago

ISEE più leggero (senza trucchi): le 5 voci che tanti dimenticano e fanno la differenza nel calcolo

Questi piccoli dettagli possono cambiare radicalmente il risultato finale la differenza nel calcolo. Con il…

4 ore ago

Il segreto per un bucato perfetto? È semplice: il sale grosso, provare per credere!

Il sale grosso è un ingrediente dalle mille proprietà e il suo utilizzo è perfetto…

5 ore ago

Shock Assegno di Inclusione: tagli elevati per chi ha percepito la quattordicesima

I titolari di Assegno di Inclusione che hanno ricevuto la quattordicesima a luglio hanno subito…

7 ore ago

La multa che non ti aspetti: cosa fare se arriva mesi dopo

Una comunicazione inaspettata può arrivare a distanza di tempo e trasformarsi in un problema serio…

17 ore ago