L’INPS ha comunicato il pagamento dell’assegno unico ai figli con i nuovi importi in base alle fasce ISEE e le nuove scadenze.
Nuovo calendario dei pagamenti per l’assegno unico universale INPS nel messaggio 2229 del 14 luglio 2025.
Analizziamo nel dettaglio le novità sui pagamenti e sulle fasce di reddito ISEE.
Le nuove date di pagamento si riferiscono ai nuclei familiare che non hanno presentato variazioni. Ecco il nuovo calendario da luglio a dicembre 2025:
Luglio 21-22;
Agosto 20-21;
Settembre 22-23;
Ottobre 20-21;
Novembre 20-21;
Dicembre 17-19.
Per le nuove domande per chi ha subito variazioni, il pagamento è previsto nell’ultima settimana del mese successivo a quello della presentazione della domanda. Sempre nella stessa data sono effettuati gli accrediti degli importi di conguaglio a debito o a credito.
Ricordiamo, inoltre, che chi non ha presentato un ISEE valido nel 2025, a far data da marzo, l’INPS riconosce l’importo minimo dell’assegno unico universale (AUU).
I nuovi importi dell’AUU in base alle fasce di reddito sono i seguenti:
Inoltre, prevista una maggiorazione in aggiunta agli importi sopra elencati: per i nuclei familiari numerosi (dal secondo figlio in poi); figli con disabilità; figli inferiore a un anno;madri con età inferiore a 21 anni; nuclei familiari con quattro o più figli e genitori con redditi da lavoro; nucleo familiare con figli con un’età compresa tra uno e tre anni e con un ISEE fino a 45.939,56 euro.
Il messaggio INPS numero 2229 del 14 luglio 2025, avvisa i cittadini sulle nuove scadenze di pagamento. Chi nella data specificata non riceve l’assegno UU nel conto corrente indicato nella richiesta all’INPS, è possibile contattare l’Istituto o rivolgersi ad un Patronato per verificare la motivazione.
I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…
Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…
A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…
L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…
Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…
I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…