La Tessera Sanitaria è il documento personale che ha sostituito il vecchio tesserino del codice fiscale. È gratuita e rilasciata a tutti i cittadini italiani che hanno diritto alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Oggi, nella sua versione più avanzata, prende il nome di Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) ed è dotata di un microchip, che ne amplia le funzionalità e di un QR code.
La Tessera Sanitaria permette di identificarsi per l’accesso ai vari servizi: sanitari, visite mediche, ritiro farmaci, prenotazione esami. Inoltre, molti comuni hanno creato un sistema di raccolta differenziata che permette l’accesso tramite la tessera sanitaria dei residenti.
La TS-CNS permette di utilizzare anche i servizi digitali della Pubblica Amministrazione in modo sicuro, nel pieno rispetto della privacy. Per poter usufruire di questi servizi è necessario attivarla seguendo le modalità indicate per l’accesso con TS-CNS.
La tessera viene emessa automaticamente quando la ASL registra i dati personali di assistenza nel Sistema Tessera Sanitaria. Poi, è spedita all’indirizzo di residenza presente nella banca dati dell’Anagrafe Tributaria. La durata è solitamente di sei anni, oppure pari al periodo di validità del permesso di soggiorno per i cittadini stranieri. Alla scadenza, la nuova tessera è inviata direttamente a casa, senza bisogno di farne richiesta.
Ma cosa succede se si smarrisce la Tessera Sanitaria, è la domanda che un Lettore ci ha posto, deve partire per le vacanze e non trova più la TS. Per ottenere una copia in modo veloce è facilissimo. L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione dei cittadini di ottenere una copia in PDF della propria tessera sanitaria. È sufficiente entrare nel servizio “Riemissione della Tessera Sanitaria o del tesserino di codice fiscale” sul portale dell’Agenzia delle Entrate, con lo SPID. Dopo l’autenticazione ci sono due opzioni: effettuare la stampa della copia della Tessera sanitaria attualmente valida oppure, nel caso di smarrimento o furto, chiedere l’emissione di una nuova Tessera.
I cittadini residenti all’estero per richiedere la riemissione della tessera devono rivolgersi all’Ambasciata/Consolato nel paese di residenza. La TS sarà spedita al domicilio in Italia o presso la stessa rappresentanza diplomatica all’estero.
Leggi anche:
Nuovo messaggio INPS: pagamento assegno da luglio a dicembre, ma attenzione all’ISEE
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…
Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…
I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…
Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…
A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…
L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…