Coloro che sono stati riammessi alla rottamazione quater possono decidere in autonomia quali cartelle pagare e quali escludere dal piano.
Come nel caso del nostro Lettore che ci chiede: Sono rientrato nella rottamazione quater, ma non riesco a pagare tutte le cartelle esattoriali a debito, posso il CAF mi ha detto che posso scegliere io quale pagare e quali no, è vero?”
La risposta è affermativa, il CAF ha ragione, i soggetti che sono stati riammessi alla Rottamazione quater, possono scegliere le cartelle da pagare. Si tratta di una sorta di revisione “fai da te” grazie al servizio online ContiTu, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione.
Tramite il servizio online ContiTu, e con pochi semplici passaggi, è possibile ricalcolare l’importo complessivo da versare. Prima di ricalcolare l’importo è possibile escludere i debiti che non si intendono saldare, in questo modo si ottengono i nuovi moduli di pagamento aggiornati. I moduli di pagamento sono suddivisi secondo lo stesso numero di rate già indicato nella domanda di riammissione.
Questa possibilità non è per tutti, riguarda esclusivamente i contribuenti che avevano già aderito alla definizione agevolata per i carichi affidati alla riscossione tra il primo gennaio 2000 e il 30 giugno 2022, ma che erano decaduti entro il 31 dicembre 2024 per non aver versato o versato in parte le somme dovute. Restano esclusi coloro che, alla stessa data, risultavano in regola con il pagamento delle rate.
La rottamazione con questo strumento diventa più flessibile e aiuta i contribuenti riammessi a gestire meglio la propria situazione debitoria, eliminando dal piano le cartelle che non riescono a saldare.
Se il proprietario di un immobile dato in affitto non riceve i canoni previsti dal…
Assegno Unico, come cambiano gli importi nel 2025: ecco cosa fare per non perdere i…
I Titoli di Stato (BOT, BTP e CCT) sono obbligazioni emesse dall'ente statale per conto…
Scopri perché la tua valigia potrebbe essere il luogo più contaminato di tutto il viaggio.…
Pensione minima INPS 2025 pari a 603,40 euro mensili per un totale annuo di 7.844,20…
Attenzione a quello che porti a casa dalle vacanze: così raccogli le cimici da letto…