Gli interessi dei Buoni Postali devono essere inseriti nel modello RED per evitare il blocco della pensione, ma se sono scaduti o in scadenza, come si calcolano? Rispondiamo ai dubbi sulla compilazione del modello RED.
I Buon Fruttiferi Postali (BFP) giunti a scadenza, anche se non sono stati ancora riscossi, producono effetti rilevanti dal punto di vista previdenziale e fiscale.
Un dubbio ricorrente dei pensionati, riguarda se gli interessi maturati sul BFP, devono essere indicati nella dichiarazione RED, anche se non ancora incassati. Quindi, il buono risulta in giacenza presso Poste Italiane, formalmente scaduto ma non incassato, in quanto il titolare non ha richiesto il rimborso.
Sono obbligati a presentare il modello RED all’INPS:
Nel modello RED devono essere indicati i redditi effettivamente incassati nell’anno di riferimento, ma anche quelli percepibili, cioè giuridicamente esigibili.
Nel caso di un Buono Postale scaduto nel 2024, gli interessi maturati a quella data devono essere dichiarati nel modello RED 2025, anche se non sono stati ancora materialmente riscossi. Alla scadenza del buono, infatti, il capitale e gli interessi diventano immediatamente disponibili, cessando di produrre ulteriori rendimenti.
Pertanto, da quel momento, titolare ha il diritto pieno e immediato di incassare le somme maturate, e rientra tra i redditi da dichiarare anche se le somme non sono state incassate.
Per quantificare l’importo corretto da inserire nel modello RED in riferimento ai Buoni Fruttiferi Postali, è molto semplice. Bisogna recarsi all’ufficio postale e richiedere un estratto del buono. Oppure è possibile utilizzare i simulatori di Poste Italiani a disposizione online. Precisiamo che gli interessi sono soggetti a una ritenuta fiscale del 26% alla fonte, quindi non è necessario calcolare imposte aggiuntive. Infine, un aspetto da non trascurare riguarda la prescrizione, trascorsi dieci anni dalla data di scadenza, il buono non è più rimborsabile.
Sulla prescrizione dei Buoni Postali, l’Arbitro Bancario Finanziario (ABF) ha affrontato molti casi, qui un elenco delle ultime decisioni:
Il latte di riso è particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio, ma va assunto…
La prima settimana di settembre regalerà ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…
Allarme per i collezionisti e ai genitori: un dettaglio può fare la differenza, così è…
Un piccolo gesto quotidiano può incidere più di quanto immagini sulla tua bolletta elettrica. Capita…
La truffa dello storno sta colpendo tantissime persone. Ecco come riconoscerla e cosa fare per…
L'uso dei permessi 104 potrebbe influire sull'ammontare della pensione. A cosa bisogna prestare attenzione? Tra…