Come+investire+il+TFR%3A+PAC+o+fondo+pensione+per+una+rendita+integrativa%3F+Le+differenze
informazioneoggi
/2025/07/06/come-investire-il-tfr-pac-o-fondo-pensione-per-una-rendita-integrativa-le-differenze/amp/
Finanza

Come investire il TFR: PAC o fondo pensione per una rendita integrativa? Le differenze

Published by

Ricevere il proprio TFR dopo anni di attesa può rappresentare un’opportunità importante, anche se si tratta di un importo contenuto.

Il pensiero va alla pensione, ma anche alla possibilità di ottimizzare fiscalmente questa somma, magari attraverso un investimento mirato.

Come investire il TFR: PAC o fondo pensione per una rendita integrativa? Le differenze (Informazioneoggi.it)

Qual è quindi la scelta più vantaggiosa? Conviene puntare su un PAC, per una gestione flessibile del risparmio, o su un fondo pensione, per costruirsi una rendita integrativa? Analizziamo le due misure e proviamo a fare chiarezza.

Investire il TFR in PAC o Fondo Pensione? Le differenze

Il PAC è uno strumento pensato per chi desidera investire gradualmente, senza vincoli rigidi e con la libertà di scegliere importo, durata e profilo di rischio. Si può interrompere o modificare in qualsiasi momento, offrendo così una grande elasticità. Si accumula capitale con regolarità, riducendo l’impatto delle fluttuazioni di mercato e delle scelte impulsive. È un modo intelligente per entrare nei mercati finanziari anche con piccoli importi, e in un’ottica di medio-lungo termine può portare buoni risultati.

Investire il TFR in PAC o Fondo Pensione? Le differenze (Informazioneoggi.it)

Diverso è il caso dei fondi pensione, che hanno una finalità più strutturata e mirano a costruire una rendita da affiancare alla pensione pubblica. Anche chi non lavora più può aderirvi, scegliendo tra comparti di investimento più o meno prudenti. A differenza del PAC, il fondo pensione permette un vantaggio fiscale. In effetti, i contributi versati sono in buona parte deducibili dal reddito, riducendo le tasse ogni anno. Al momento della pensione, il capitale accumulato viene restituito in forma di rendita o parzialmente in un’unica soluzione, e i rendimenti godono di una tassazione agevolata.

Il fondo pensione permette inoltre di accedere ad anticipazioni (fino al 30% del capitale) per spese sanitarie, l’acquisto della prima casa o altre necessità. E in caso di decesso, il trattamento può essere reversibile, garantendo una protezione anche ai familiari.

Scegliere tra PAC e fondo pensione dipende quindi non solo dall’età o dall’importo da investire, ma soprattutto dagli obiettivi: se l’obiettivo è avere liquidità più flessibile e accessibile, il PAC è ideale. Se invece si guarda alla pensione con la volontà di integrare il proprio futuro reddito e godere di vantaggi fiscali già da ora, il fondo pensione è sicuramente una strada da considerare.

Leggi anche

Pensioni: nel 2024 oltre un quarto del TFR finisce nei fondi pensione

Trattamento di Fine Rapporto (TFR): pubblicato il coefficiente di rivalutazione maggio 2025, calcolo e nuovi importi

Riforma pensione: utilizzare il TFR per la pensione anticipata e stop alla Quota 103, la proposta

Published by

Recent Posts

Condizionatore acceso? Così rischi +120€ in bolletta: i 5 trucchi per evitarlo subito

Con l’aumento del caldo, le spese per l’energia salgono: attenzione all’uso del climatizzatore. Con il…

2 ore ago

Hai solo 72 ore per scoprire i 10 trucchi furbi dei saldi estivi (il n.7 è geniale)

Trucchi, diritti e strategie per evitare fregature durante i saldi estivi e fare acquisti davvero…

13 ore ago

Mai più wurstel crudi nell’insalata di riso? Ecco cosa rischi davvero

Attenzione ai wurstel crudi nell’insalata di riso: non sempre sono sicuri da consumare così come…

15 ore ago

Come ottenere il bonus casa al 50% e quando scatta il 36%

Chi decide di acquistare una casa da ristrutturare e avvia dei lavori per trasformarla nella…

18 ore ago

Attenzione: questa abitudine in aereo può farti perdere la patente

Un gesto abituale tra i passeggeri può trasformarsi in una violazione del Codice della Strada…

22 ore ago

Come rinfrescare casa senza condizionatore anche quando fuori fa molto caldo senza rinunciare al comfort: 5 consigli a costo zero da mettere subito in pratica

Rinfrescare casa senza condizionatore è possibile, ci sono delle strategie intelligenti e sostenibili per battere…

24 ore ago