A giugno 2025, la busta paga dei lavoratori metalmeccanici sarà più ricca grazie a due importanti voci: un bonus fino a 485 euro lordi e 200 euro in flexible benefit previsti dal CCNL.
L’aumento è legato all’Elemento di Garanzia Retributiva (EGR) e interessa chi non ha percepito premi aziendali o trattamenti integrativi nel 2024.
Analizziamo in questo articolo a chi riceverà l’aumento in busta paga e a chi spetta il Welfare di 200 euro, entrambi previsti nel CCNL
L’EGR, o Elemento di Garanzia Retributiva, è una somma aggiuntiva una tantum inserita in busta paga sotto la specifica voce “EGR”. Viene corrisposta annualmente, nel mese di giugno, ai lavoratori che:
L’importo può raggiungere i 485 euro lordi, ma potrà essere ridotto in presenza di elementi retributivi già riconosciuti (superminimi, premi individuali, ecc.).
Il bonus è tassato? Incide sul TFR? Il non incide sul TFR; non è soggetto a maggiorazioni (come straordinari o tredicesima); viene erogato una sola volta all’anno; si applica anche ai dipendenti della Piccola Industria CONFAPI.
Oltre al bonus EGR, il Contratto Collettivo Nazionale dei Metalmeccanici prevede anche 200 euro annui in strumenti di Welfare, da erogare entro il 2025 a tutti i lavoratori in forza al 1° giugno 2025.
Anche se il contratto nazionale è in attesa di rinnovo, le condizioni attuali restano valide fino alla firma del nuovo accordo. Le aziende, quindi, devono: garantire i 200 euro in flexible benefit; rispettare l’art. 17 del CCNL; utilizzare il Welfare per migliorare il benessere aziendale e il clima interno.
Giugno 2025 rappresenta un mese importante per chi lavora nel settore metalmeccanico: tra bonus in busta paga e credito welfare, molti dipendenti potranno contare su un’integrazione salariale significativa. Un’iniziativa per valorizzare il lavoro e tutelare il potere d’acquisto, soprattutto in assenza di premi variabili o contrattazione integrativa.
Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…
Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…
Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…
Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…
La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…