Aumento+di+485+euro+nella+busta+paga+di+giugno+per+i+metalmeccanici+e+non+solo%2C+tutte+le+ultime+novit%C3%A0
informazioneoggi
/2025/06/15/aumento-di-485-euro-nella-busta-paga-di-giugno-per-i-metalmeccanici-e-non-solo-tutte-le-ultime-novita/amp/
Economia

Aumento di 485 euro nella busta paga di giugno per i metalmeccanici e non solo, tutte le ultime novità

Published by

A giugno 2025, la busta paga dei lavoratori metalmeccanici sarà più ricca grazie a due importanti voci: un bonus fino a 485 euro lordi e 200 euro in flexible benefit previsti dal CCNL.

L’aumento è legato all’Elemento di Garanzia Retributiva (EGR) e interessa chi non ha percepito premi aziendali o trattamenti integrativi nel 2024.

Aumento di 485 euro nella busta paga di giugno per i metalmeccanici e non solo, tutte le ultime novità (Informazioneoggi.it)

Analizziamo in questo articolo a chi riceverà l’aumento in busta paga e a chi spetta il Welfare di 200 euro, entrambi previsti nel CCNL

Bonus 485 euro: cos’è l’EGR e a chi spetta

L’EGR, o Elemento di Garanzia Retributiva, è una somma aggiuntiva una tantum inserita in busta paga sotto la specifica voce “EGR”. Viene corrisposta annualmente, nel mese di giugno, ai lavoratori che:

  • hanno percepito solo i minimi previsti dal CCNL nel 2024;
  • sono in forza al 1° gennaio 2025;
  • lavorano in aziende senza contrattazione di secondo livello o senza premi di risultato.
Bonus 485 euro: cos’è l’EGR e a chi spetta (Informazioneoggi.it)

L’importo può raggiungere i 485 euro lordi, ma potrà essere ridotto in presenza di elementi retributivi già riconosciuti (superminimi, premi individuali, ecc.).

Il bonus è tassato? Incide sul TFR? Il non incide sul TFR; non è soggetto a maggiorazioni (come straordinari o tredicesima); viene erogato una sola volta all’anno; si applica anche ai dipendenti della Piccola Industria CONFAPI.

CCNL metalmeccanici: 200 euro in Welfare per ogni lavoratore

Oltre al bonus EGR, il Contratto Collettivo Nazionale dei Metalmeccanici prevede anche 200 euro annui in strumenti di Welfare, da erogare entro il 2025 a tutti i lavoratori in forza al 1° giugno 2025.

Anche se il contratto nazionale è in attesa di rinnovo, le condizioni attuali restano valide fino alla firma del nuovo accordo. Le aziende, quindi, devono: garantire i 200 euro in flexible benefit; rispettare l’art. 17 del CCNL; utilizzare il Welfare per migliorare il benessere aziendale e il clima interno.

Giugno 2025 rappresenta un mese importante per chi lavora nel settore metalmeccanico: tra bonus in busta paga e credito welfare, molti dipendenti potranno contare su un’integrazione salariale significativa. Un’iniziativa per valorizzare il lavoro e tutelare il potere d’acquisto, soprattutto in assenza di premi variabili o contrattazione integrativa.

Published by

Recent Posts

Nuova funzionalità WhatsApp: sarà più facile ricordare le chiamate perse

Gli utenti potranno a breve programmare gli avvisi per le chiamate perse. La novità lanciata…

7 ore ago

Aste BOT agosto 2025: calendario completo con 2 appuntamenti imperdibili per chi cerca titoli di Stato con rendimenti in aumento

Ad agosto le aste dei titoli di Stato sono limitate, ma per il prossimo mese…

9 ore ago

Vuoi andare in pensione 5 o 10 anni prima? Ecco la somma da destinare al fondo pensione

I lavoratori possono aumentare la pensione o smettere di lavorare prima grazie alla previdenza complementare.…

10 ore ago

Hai meno di 35 anni? Questo bonus ti aspetta: ma occhio a questo requisito

In arrivo 576 milioni per giovani under 35 che scelgono questa occupazione: scopri il bonus,…

16 ore ago

Stop alla lavatrice notturna: vuoi bollette più leggere? Scopri i veri trucchi per il risparmio

La lavatrice di notte non fa più risparmiare: cambia strategia se vuoi tagliare davvero i…

17 ore ago

Ecobonus e Bonus Ristrutturazione, così rischi di perderlo: attenzione a questo errore

Ecobonus e Bonus Casa, il portale ENEA 2025 è attivo: attenzione all’obbligo che può far…

19 ore ago