Aumento+di+485+euro+nella+busta+paga+di+giugno+per+i+metalmeccanici+e+non+solo%2C+tutte+le+ultime+novit%C3%A0
informazioneoggi
/2025/06/15/aumento-di-485-euro-nella-busta-paga-di-giugno-per-i-metalmeccanici-e-non-solo-tutte-le-ultime-novita/amp/
Economia

Aumento di 485 euro nella busta paga di giugno per i metalmeccanici e non solo, tutte le ultime novità

Published by

A giugno 2025, la busta paga dei lavoratori metalmeccanici sarà più ricca grazie a due importanti voci: un bonus fino a 485 euro lordi e 200 euro in flexible benefit previsti dal CCNL.

L’aumento è legato all’Elemento di Garanzia Retributiva (EGR) e interessa chi non ha percepito premi aziendali o trattamenti integrativi nel 2024.

Aumento di 485 euro nella busta paga di giugno per i metalmeccanici e non solo, tutte le ultime novità (Informazioneoggi.it)

Analizziamo in questo articolo a chi riceverà l’aumento in busta paga e a chi spetta il Welfare di 200 euro, entrambi previsti nel CCNL

Bonus 485 euro: cos’è l’EGR e a chi spetta

L’EGR, o Elemento di Garanzia Retributiva, è una somma aggiuntiva una tantum inserita in busta paga sotto la specifica voce “EGR”. Viene corrisposta annualmente, nel mese di giugno, ai lavoratori che:

  • hanno percepito solo i minimi previsti dal CCNL nel 2024;
  • sono in forza al 1° gennaio 2025;
  • lavorano in aziende senza contrattazione di secondo livello o senza premi di risultato.
Bonus 485 euro: cos’è l’EGR e a chi spetta (Informazioneoggi.it)

L’importo può raggiungere i 485 euro lordi, ma potrà essere ridotto in presenza di elementi retributivi già riconosciuti (superminimi, premi individuali, ecc.).

Il bonus è tassato? Incide sul TFR? Il non incide sul TFR; non è soggetto a maggiorazioni (come straordinari o tredicesima); viene erogato una sola volta all’anno; si applica anche ai dipendenti della Piccola Industria CONFAPI.

CCNL metalmeccanici: 200 euro in Welfare per ogni lavoratore

Oltre al bonus EGR, il Contratto Collettivo Nazionale dei Metalmeccanici prevede anche 200 euro annui in strumenti di Welfare, da erogare entro il 2025 a tutti i lavoratori in forza al 1° giugno 2025.

Anche se il contratto nazionale è in attesa di rinnovo, le condizioni attuali restano valide fino alla firma del nuovo accordo. Le aziende, quindi, devono: garantire i 200 euro in flexible benefit; rispettare l’art. 17 del CCNL; utilizzare il Welfare per migliorare il benessere aziendale e il clima interno.

Giugno 2025 rappresenta un mese importante per chi lavora nel settore metalmeccanico: tra bonus in busta paga e credito welfare, molti dipendenti potranno contare su un’integrazione salariale significativa. Un’iniziativa per valorizzare il lavoro e tutelare il potere d’acquisto, soprattutto in assenza di premi variabili o contrattazione integrativa.

Published by

Recent Posts

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

2 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

3 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

4 ore ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

6 ore ago

Il cappotto termico serve a mantenere il calore in casa? Ecco come funziona veramente

Stai valutando di fare installare il cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento? Vediamo come funziona…

7 ore ago

Ho misurato per 30 giorni: ecco quanto risparmi davvero con la friggitrice ad aria

Forno o friggitrice ad aria, questo è il dilemma! Dopo aver osservato attentamente i miei…

7 ore ago