Assegno+di+invalidit%C3%A0%3A+rischio+di+perderlo+al+raggiungimento+dell%E2%80%99et%C3%A0+pensionabile%3F+La+visita+che+pu%C3%B2+cambiare+tutto
informazioneoggi
/2025/06/14/assegno-di-invalidita-rischio-di-perderlo-al-raggiungimento-delleta-pensionabile-la-visita-che-puo-cambiare-tutto/amp/
Economia

Assegno di invalidità: rischio di perderlo al raggiungimento dell’età pensionabile? La visita che può cambiare tutto

Published by

Assegno di invalidità: cosa succede al raggiungimento dell’età pensionabile? La convinzione comune che il riconoscimento dell’assegno di invalidità diventi irrevocabile con l’età pensionabile non è sempre corretta. 

Una lettrice chiede chiarimenti sulla revocabilità dell’assegno di invalidità una volta raggiunta l’età pensionabile. In quest’articolo facciamo chiarezza sulla normativa vigente.

Assegno di invalidità: rischio di perderlo al raggiungimento dell’età pensionabile? (informazioneoggi.it)

Una lettrice scrive alla redazione: “Sono titolare di un assegno ordinario di invalidità erogato dall’INPS in base ai contributi versati da lavoratrice dipendente. Ora ho compiuto l’età pensionabile e pensavo che il riconoscimento dell’assegno fosse definitivo e non più soggetto a revisione. Mi è stato detto che non è così. È vero?”

Assegno ordinario di invalidità: cos’è e come funziona

La risposta conferma i dubbi della lettrice: l’assegno ordinario di invalidità, anche al raggiungimento dell’età pensionabile, può restare soggetto a revisione. L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione previdenziale riconosciuta ai lavoratori dipendenti o autonomi che, per infermità fisica o mentale, subiscono una riduzione della capacità lavorativa superiore a due terzi.

Assegno ordinario di invalidità: cos’è e come funziona (Informazioneoggi.it)

Per ottenerlo, è necessario possedere almeno cinque anni di contributi complessivi (260 settimane), di cui almeno tre anni (156 settimane) nei cinque anni precedenti la domanda.

Molti credono che al raggiungimento dell’età pensionabile l’assegno si trasformi automaticamente in pensione definitiva. In realtà, l’assegno può assumere carattere definitivo solo in presenza di determinate condizioni. La principale è che il titolare, nell’anno precedente il compimento dell’età pensionabile, abbia percepito un reddito da lavoro (dipendente o autonomo) superiore a tre volte l’importo del trattamento minimo INPS.

In assenza di tale requisito, la prestazione può continuare a essere soggetta a revisione anche dopo l’età pensionabile, a discrezione dell’INPS. È importante informarsi con precisione sui requisiti previsti dalla legge, in particolare riguardo all’attività lavorativa e ai limiti reddituali. Chi si trova in situazioni simili è invitato a rivolgersi direttamente all’INPS o a un patronato per ricevere supporto nella verifica dei propri requisiti e diritti.

Ti potrebbe interessare anche: Pensione con trasformazione dell’assegno di invalidità a 67 anni: avrò un importo mensile più alto?

Published by

Recent Posts

Assegno Unico agosto 2025: regalo di Ferragosto per tantissime famiglie?

Quando arriverà l'Assegno Unico e Universale per figli a carico nel mese di agosto? Ad…

23 minuti ago

Cresce la paura per i cartoni per la pizza contaminati con piombo e ftalati in Italia

Sono stati segnalati i cartoni per la pizza di una nota azienda italiana, perché contenenti…

3 ore ago

Lasci il telefono in carica mentre dormi? Ecco quanto ti costa davvero in bolletta

Molti lasciano il telefono in carica tutta la notte: ma cosa dicono davvero i numeri…

4 ore ago

Decontribuzione e proroga agevolazione contributive: 2 messaggi INPS che aiutano PMI per la ripresa economica

L'INPS ha pubblicato due messaggi (n. 2398 e n. 2399 del 30 luglio 2025) contenenti…

6 ore ago

Attacco hacker devastante: decine di voli cancellati e dati rubati

Un attacco informatico colpisce una nota compagnia aerea, causando disagi e blocchi nei voli. Migliaia…

8 ore ago

Non lasciare che Google Maps rovini la tua vacanza: risparmia batteria con questi consigl

Evita brutte sorprese durante i tuoi viaggi: ottimizza l’uso di Google Maps e preserva la…

9 ore ago