Assegno+di+invalidit%C3%A0%3A+rischio+di+perderlo+al+raggiungimento+dell%E2%80%99et%C3%A0+pensionabile%3F+La+visita+che+pu%C3%B2+cambiare+tutto
informazioneoggi
/2025/06/14/assegno-di-invalidita-rischio-di-perderlo-al-raggiungimento-delleta-pensionabile-la-visita-che-puo-cambiare-tutto/amp/
Economia

Assegno di invalidità: rischio di perderlo al raggiungimento dell’età pensionabile? La visita che può cambiare tutto

Published by

Assegno di invalidità: cosa succede al raggiungimento dell’età pensionabile? La convinzione comune che il riconoscimento dell’assegno di invalidità diventi irrevocabile con l’età pensionabile non è sempre corretta. 

Una lettrice chiede chiarimenti sulla revocabilità dell’assegno di invalidità una volta raggiunta l’età pensionabile. In quest’articolo facciamo chiarezza sulla normativa vigente.

Assegno di invalidità: rischio di perderlo al raggiungimento dell’età pensionabile? (informazioneoggi.it)

Una lettrice scrive alla redazione: “Sono titolare di un assegno ordinario di invalidità erogato dall’INPS in base ai contributi versati da lavoratrice dipendente. Ora ho compiuto l’età pensionabile e pensavo che il riconoscimento dell’assegno fosse definitivo e non più soggetto a revisione. Mi è stato detto che non è così. È vero?”

Assegno ordinario di invalidità: cos’è e come funziona

La risposta conferma i dubbi della lettrice: l’assegno ordinario di invalidità, anche al raggiungimento dell’età pensionabile, può restare soggetto a revisione. L’assegno ordinario di invalidità è una prestazione previdenziale riconosciuta ai lavoratori dipendenti o autonomi che, per infermità fisica o mentale, subiscono una riduzione della capacità lavorativa superiore a due terzi.

Assegno ordinario di invalidità: cos’è e come funziona (Informazioneoggi.it)

Per ottenerlo, è necessario possedere almeno cinque anni di contributi complessivi (260 settimane), di cui almeno tre anni (156 settimane) nei cinque anni precedenti la domanda.

Molti credono che al raggiungimento dell’età pensionabile l’assegno si trasformi automaticamente in pensione definitiva. In realtà, l’assegno può assumere carattere definitivo solo in presenza di determinate condizioni. La principale è che il titolare, nell’anno precedente il compimento dell’età pensionabile, abbia percepito un reddito da lavoro (dipendente o autonomo) superiore a tre volte l’importo del trattamento minimo INPS.

In assenza di tale requisito, la prestazione può continuare a essere soggetta a revisione anche dopo l’età pensionabile, a discrezione dell’INPS. È importante informarsi con precisione sui requisiti previsti dalla legge, in particolare riguardo all’attività lavorativa e ai limiti reddituali. Chi si trova in situazioni simili è invitato a rivolgersi direttamente all’INPS o a un patronato per ricevere supporto nella verifica dei propri requisiti e diritti.

Ti potrebbe interessare anche: Pensione con trasformazione dell’assegno di invalidità a 67 anni: avrò un importo mensile più alto?

Published by

Recent Posts

Sei pessimista cronico e pensi sempre che tutto andrà male? La psicologa rivela cosa ti porta ad essere così

Chi è pessimista cronico e crede che andrà sempre tutto male non riesce ad apprezzare…

2 ore ago

Potresti avere un tesoro in tasca senza saperlo: questa moneta da 2 euro ne vale 14.000

Iniziate a spulciare nelle tasche e nel portafoglio, potreste avere una moneta da 2 euro…

3 ore ago

Hai un figlio over 30? Ecco come continuare a risparmiare sulle tasse (è tutto legale)

Scopri come continuare a beneficiare delle detrazioni fiscali per i figli adulti anche dopo i…

4 ore ago

Spunta il nuovo ISEE con il criterio per rendere i bonus più equi e accessibili a tutti

La prossima Legge di Bilancio contemplerà una modifica al sistema di calcolo dell'ISEE? I bonus…

6 ore ago

Il cappotto termico serve a mantenere il calore in casa? Ecco come funziona veramente

Stai valutando di fare installare il cappotto termico per risparmiare sul riscaldamento? Vediamo come funziona…

7 ore ago

Ho misurato per 30 giorni: ecco quanto risparmi davvero con la friggitrice ad aria

Forno o friggitrice ad aria, questo è il dilemma! Dopo aver osservato attentamente i miei…

7 ore ago