Casa%3A+conviene+comprare+o+vendere+nel+2025%3F+3+dati+da+sapere
informazioneoggi
/2025/06/04/casa-conviene-comprare-o-vendere-nel-2025-3-dati-da-sapere/amp/
Economia

Casa: conviene comprare o vendere nel 2025? 3 dati da sapere

Published by

OpportunitĂ  immobiliari nel 2025: vendita immediata o affitto a lungo termine?

Nel 2025 molti proprietari si domandano quale sia la scelta migliore tra vendere o affittare una casa. Per prendere questa decisione è bene analizzare attentamente il mercato e i propri obiettivi economici personali. Non esiste infatti una risposta univoca a questo quesito, molto dipende dalle esigenze finanziare del proprietario e dell’andamento del settore immobiliare.

Casa: conviene comprare o vendere nel 2025? 3 dati da sapere – informazioneoggi.it

La liquidità immediata offerta dalla vendita può rappresentare un vantaggio, tuttavia anche la possibilità di generare un reddito costante grazie all’affitto è un’opportunità da non sottovalutare.

Tanto più che il mercato degli affitti ha visto un aumento significativo sia nella domanda a medio e lungo termine sia negli affitti brevi, un’opzione alternativa per chi vuole massimizzare i ricavi dell’immobile.

Cosa considerare prima di vendere o affittare il proprio immobile

Quando si ha un immobile di proprietà oltre alla prima casa si potrebbe valutare di venderla o metterla in affitto. Il primo elemento da valutare è il bisogno di liquidità immediata. Se si necessita di una somma pronta, la strada della vendita è la scelta più rapida e sicura, in particolar modo se l’immobile in questione si trova in una zona a bassa richiesta di affitto.

Cosa considerare prima di vendere o affittare il proprio immobile – informazioneoggi.it

In questi casi, si corre infatti il rischio di avere periodo vuoti senza inquilini, un’eventualità che può rendere l’affitto poco conveniente, mentre la vendita evita spese continue come tasse e spese di condominio.

Un secondo dato da valutare riguarda la redditività dell’affitto, se l’immobile è ubicato in zone strategiche, come per esempio aree universitarie, poli industriali o località turistiche, il canone di locazione può garantire un rendimento annuo anche intorno al 6%.

Per esempio, se si possiede un appartamento nei pressi di una grande università potrebbe fornire un flusso costante di studenti in cerca di alloggio, rendendo in questo modo l’affitto una fonte stabile di entrate.

Un terzo dato da considerare è la possibilità di optare per gli affitti brevi, una scelta sempre più diffusa nelle città e nelle località turistiche. Si tratta di contratti che permettono di variare il canone di volta in volta, adattandolo così alla domanda stagionale. Questa scelta potrebbe portare a guadagni superiori rispetto all’affitto tradizionale, sebbene richiedano una gestione più attenta e frequente, come pulizie e ricambi degli ospiti.

Infine, nel considerare la scelta tra vendita e affitto, è inoltre necessario valutare il contesto fiscale e le spese di gestione. La vendita può infatti comportare la tassazione della plusvalenza, mentre l’affitto richiede di prestare attenzione alle imposte e ai possibili costi di manutenzione.

Published by

Recent Posts

Il posto peggiore dove mettere il frigorifero (e perché fa salire la bolletta)

Un errore comune nell'installazione del frigorifero può incidere pesantemente sui costi energetici. In molte abitazioni,…

4 minuti ago

Virus West Nile in Italia: niente panico ma fate attenzione, il messaggio delle autoritĂ  sanitarie

Virus West Nile arriva anche alle porte di Roma, registrati casi  ad Anzio e Nettuno.…

3 ore ago

Passeggiava tra la folla e rubava soldi con un POS: scopri come proteggerti dalla truffa

Passeggiava con un POS nascosto per rubare denaro: scoperta una truffa contactless sempre piĂą diffusa.…

5 ore ago

Avviso MEF: 3 BTP in asta il 30 luglio con rendimenti fino al 3,6%, tutte le caratteristiche dei Titoli di Stato

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha reso noto che mercoledì 30 luglio 2025…

6 ore ago

NovitĂ  bonus psicologo: il messaggio INPS che spiega i tempi di avvio, manca la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

L'INPS ha pubblicato un messaggio in cui spiega i tempi di avvio del bonus psicologo…

7 ore ago

Il pericolo nascosto nei temporali estivi: perché accendere l’aria condizionata può costarti caro

Molti accendono l’aria condizionata per rinfrescarsi, ma farlo durante un temporale può avere conseguenze gravi.…

17 ore ago