Quanto+incidono+i+contributi+figurativi+per+NASPI+sulla+pensione%3F+I+chiarimenti
informazioneoggi
/2025/06/02/quanto-incidono-i-contributi-figurativi-per-naspi-sulla-pensione-i-chiarimenti/amp/
Pensioni

Quanto incidono i contributi figurativi per NASPI sulla pensione? I chiarimenti

Published by

L’indennità di disoccupazione (NASPI) è una prestazione economica che tutela i lavoratori che perdono involontariamente il lavoro. Il sussidio è coperto da contribuzione figurativa, ma quanto incide sulla pensione. 

In quest’articolo alcuni chiarimenti sull’impatto della NASPI sui contributi previdenziali e sull’importo della pensione.

Quanto incidono i contributi figurativi per NASPI sulla pensione? I chiarimenti (Informazioneoggi.it)

La NASPI (Nuova Assicurazione sociale per l’impiego) consiste in un’indennità riconosciuta dall’INPS ai lavoratori che perdono involontariamente il lavoro. Il sussidio ha l’obiettivo di aiutare i lavoratori a trovare una nuova occupazione e aiutarli in un momento difficile.

Come incide la NASPI sulla pensione?

Possono ottenere la NASPI i lavoratori licenziati che hanno maturato almeno tredici settimane di contributi versati nei quattro anni antecedenti alla perdita di lavoro. Non hanno diritto all’indennità di disoccupazione i dipendenti del settore pubblico a tempo indeterminato, in quanto non sono soggetti ai contributi contro il rischio di disoccupazione.

Come incide la NASPI sulla pensione? (Informazioneoggi.it)

Precisiamo che il licenziamento deve essere involontario, chi si dimette senza giusta causa non ha diritto al sussidio. Inoltre, ci sono casi dove le dimissioni volontari sono valide per la NASPI e riguardano il padre o la madre durante il periodo di maternità, come anche le dimissioni per giusta causa.

La disoccupazione indennizzata è calcolata in base alla media degli ultimi stipendi percepiti negli ultimi quattro anni. Il calcolo è così effettuato:

1) si calcola la media delle retribuzioni utili ai fini previdenziali e si divide per 4,33. Dal risultato scaturisce la Retribuzione media mensile (RMM);

2) se la Retribuzione media mensile è inferiore a 1.425,21 euro, il pagamento corrisponde nel 75% della retribuzione media calcolata;

3) se è superiore a 1.425,21 euro, si aggiunge il 25% della differenza tra il massimale di 1.562,82 euro e 1.425,21 euro;

4) infine, se la RMM è superiore al massimale di 1.562,82 euro, la somma erogata sarà l’importo del massimale.

Il massimale cambia ogni anno, nel 2025 corrisponde a 1.562,82 euro.

La durata dell’assegno NASPI corrisponde al numero dei contributi versati nel periodo di quattro anni precedenti la perdita del lavoro. Nel caso in cui si è lavorato in modo continuativo, la NASPI spetta per due anni (24 mesi).

Il periodo di disoccupazione è coperto da contribuzione figurativa. Si tratta di contributi “fittizi” che vengono accreditati direttamente dall’INPS. Tale periodo è considerato al pari della maternità, malattia o dei giorni di permesso per donazione del sangue.

I contributi figurativi a copertura dei periodi di assenza dal lavoro per NASPI, sono validi ai fini pensionistici. Pertanto, non causano penalizzazione sull’importo. Nel calcolo sono considerate anche le settimane di disoccupazione. Alcune misure pensionistiche richiedono l’accesso alla pensione con un massimale di 35 anni di contribuzione effettiva. In questo caso periodi ripetuti di NASPI possono creare dei problemi ai lavoratori che non hanno raggiunto il requisito dei 35 anni di contributi effettivi (si intendono contributi versati per effettivo lavoro).

Published by

Recent Posts

Questo gesto comune in spiaggia può costarti una multa fino a 3.000 euro

Un gesto comune in spiaggia può comportare sanzioni pesanti: ecco cosa prevede la legge sul…

3 ore ago

Dì addio agli scarafaggi estivi con questa pianta insospettabile

Con il caldo aumentano le invasioni di scarafaggi in casa, ma alcune piante comuni possono…

5 ore ago

Se sono in ferie, posso recuperare i 3 giorni di permesso? Cosa fare per non perdere nulla

La legge 104/92 prevede numerose agevolazioni per i lavoratori disabili e per i loro familiari,…

7 ore ago

Come perdere peso mangiando bene e senza troppe ore in palestra, lo studio

Un recente studio internazionale suggerisce che si può perdere peso con una migliore qualità della…

10 ore ago

Quando sostituire il climatizzatore: i segnali da non ignorare

Rumori insoliti, aria debole o bollette alte? Potrebbe essere il momento di sostituire il tuo…

12 ore ago

Nata nel 1964, posso accedere alla pensione anticipata cumulando i vari contributi? Si, ma bisogna fare attenzione

Oggi esaminiamo un caso molto comune in materia di pensione. Molti i lavoratori che hanno…

14 ore ago