Bonus+estate+2025%2C+fino+a+230+euro+per+il+divertimento+dei+tuoi+figli
informazioneoggi
/2025/06/01/bonus-estate-2025-fino-a-230-euro-per-il-divertimento-dei-tuoi-figli/amp/
Economia

Bonus estate 2025, fino a 230 euro per il divertimento dei tuoi figli

Published by

Nel 2025 un contributo fino a 230 euro per sostenere le attività estive dei figli: requisiti, scadenze e come fare domanda.

La fine della scuola e l’inizio delle vacanze estive, per molte famiglie segna l’inizio di una fase molto complessa della gestione quotidiana. I mesi estivi, infatti, sono un periodo nel quale i genitori si vedono costretti a conciliare il lavoro con la cura dei figli. Chi non ha la fortuna di poter contare su una rete di supporto, come l’appoggio dei nonni o della famiglia, si trova a dover affrontare spese extra per i centri estivi e le attività ricreative dei propri figli.

Proprio per le esigenze di questi genitori è stato pensato un bonus estate dedicato ai più piccoli, che rappresenta un supporto prezioso, contribuendo a rendere l’estate più serena e accessibile anche per i nuclei familiari con minori disponibilità economiche.

Bonus estate 2025, fino a 230 euro per il divertimento dei tuoi figli – informazioneoggi.it

L’intervento economico previsto per il 2025 intende offrire un’opportunità concreta di inclusione, favorendo la partecipazione dei minori ad attività educative e ricreative durante i mesi di sospensione scolastica. Il sostegno, fino a 230 euro per ciascun figlio, si configura come una misura aggiuntiva rivolta a famiglie che rispondono a specifici requisiti di residenza e reddito.

Chi può accedere al Bonus Estate 2025 e come richiederlo

Il  bonus estate 2025 è riservato ai genitori con cittadinanza italiana comunitaria o, nel caso in cui si tratti di cittadini extracomunitari, di titolarità di permesso di soggiorno in corso di validità. Inoltre, per poter usufruire del bonus è necessaria la residenza continuativa da almeno dodici mesi nel territorio della regione in cui è attivo il beneficio: la Sicilia. Inoltre, è richiesto che il bambino sia nato e residente nella stessa regione al momento della domanda.

Chi può accedere al Bonus Estate 2025 e come richiederlo – informazioneoggi.it

Per poter approfittare del contributo economico, uno dei requisiti fondamentali è l’ISEE familiare, questo non deve infatti superare i 10.140 euro. A parità di indicatore, verrà data priorità ai nuclei più numerosi. In caso di ulteriore parità, sarà presa in considerazione la data di nascita del bambino. Per poter accedere al bonus è necessario presentare una domanda presso l’Ufficio dei servizi sociali del comune di residenza, compilando l’apposito modulo predisposto e allegando la documentazione obbligatoria. Tra i documenti indispensabili troviamo:  l’attestazione ISEE in corso di validità, un documento d’identità e – per cittadini extracomunitari – una copia del permesso di soggiorno.

Le istanze verranno esaminate dai Comuni, che stileranno due graduatorie semestrali e le trasmetteranno alla Regione. Il contributo verrà poi erogato direttamente ai beneficiari in base all’ordine di graduatoria, nei limiti del budget disponibile. Il bonus non concorre alla formazione del reddito e può essere cumulato con altri aiuti simili.

Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

4 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago