Bonus+televisione%3A+sconti+pazzeschi+per+chi+acquista+un+nuovo+apparecchio%21+%C3%88+un%26%238217%3Boccasione+da+non+perdere
informazioneoggi
/2024/11/24/bonus-televisione-sconti-pazzeschi-per-chi-acquista-un-nuovo-apparecchio-e-unoccasione-da-non-perdere/amp/
Economia

Bonus televisione: sconti pazzeschi per chi acquista un nuovo apparecchio! È un’occasione da non perdere

Published by

È attivo il Bonus televisione, per sostituire il vecchio modello con uno di ultima generazione. Vi mostriamo come richiederlo.

È scaduto lo scorso 31 ottobre il Bonus decoder, utile per ottenere un dispositivo predisposto con la nuova tecnologia. L’agevolazione era destinata agli over 70 pensionati e con un reddito non superiore a 20 mila euro annui.

Si può richiedere un incentivo economico per acquistare una nuova televisione (informazioneoggi.it)

Niente panico, però, perché è ancora possibile ottenere degli sconti, per risparmiare fino al 50% sull’acquisto di una nuova televisione. Ulteriori novità potrebbero esserci anche in seguito all’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025, grazie a un emendamento. Vediamo, nel dettaglio, come richiedere gli incentivi e a chi sono rivolti.

Bonus televisione: il metodo per risparmiare fino al 50% sull’acquisto dei dispositivi

È, attualmente, possibile comprare un nuovo dispositivo televisivo grazie al Bonus mobili ed elettrodomestici. La misura (confermata anche per il 2025) consente di ottenere una detrazione IRPEF pari al 50% del presso di acquisto, entro un massimo di 5 mila euro.

Il beneficio si applica a tutti i mobili e i grandi elettrodomestici, inclusa la televisione, a condizione che la classe energetica non sia inferiore ad A. Attenzione, però, perché il Bonus prevede un requisito imprescindibile: l’immobile per il quale viene acquistato il dispositivo deve essere stato oggetto di interventi di ristrutturazione.

Su quest’ultimo punto, potrebbero esserci delle importanti novità a partire dal prossimo anno, per effetto di un emendamento presentato alla Legge di Bilancio 2025 da parte della Lega, con il quale si richiede l’uso del Bonus mobili anche senza ristrutturazione.

La proposta, avanzata dal deputato Alberto Luigi Gusmeroli, responsabile Fisco della Lega e Presidente della Commissione Attività Produttive, consentirebbe a una platea molto più ampi di persone di usufruire del Bonus televisione. In questo modo, si avrebbe la possibilità di sostituire i vecchi elettrodomestici con apparecchiature non solo di ultima generazione, ma con classe energetica più elevata. Questo consentirebbe di ottenere un notevole risparmio in bolletta.

In base all’emendamento, il sussidio coprirebbe il 30% dei costi affrontati, entro una spesa massima di 100 euro o di 200 euro nel caso di nuclei con ISEE fino a 25 mila euro annui.

Si tratta di un progetto ambizioso, destinato a migliorare l’efficienza degli immobili, a risparmiare sul prezzo dell’energia e a tutelare un settore produttivo che sta attraversando dei momenti di crisi. Ovviamente, per avere informazioni più dettagliate sulle modalità per richiedere il Bonus televisione, bisognerà attendere l’approvazione della Legge di Bilancio 2025 e verificare che l’emendamento sia stato approvato.

Published by

Recent Posts

Sembra innocuo, ma in volo può causare seri problemi: il capo da evitare sempre

Molti lo scelgono per comodità, ma in cabina può aumentare i rischi per la circolazione…

3 ore ago

SPID verso l’addio: cosa devi fare ora per non restare senza accesso

SPID, l'addio è ormai ufficiale ma c'è già il sostituto. Tutto sul servizio che ancora…

5 ore ago

Posso accedere alla pensione anticipata come autonoma che svolge un lavoro gravoso? I chiarimenti

Posso andare in pensione anticipata come lavoratrice gravosa? È questo uno dei dubbi ricorrenti in…

7 ore ago

Pensione APE sociale e comparto scuola: cambia la prima decorrenza dell’assegno

Quando si lavora nel comparto scuola e si accede all’APE sociale come caregiver, il percorso…

10 ore ago

Come fare per ottenere i 603 euro mensili se sei invalido: in pochi lo sanno

Guida pratica per ottenere 603 € al mese se sei invalido, grazie a una recente sentenza.…

11 ore ago

Il condizionatore può causare disagi fisici rilevanti, gli svantaggi che pochi considerano

Il condizionatore è diventato un alleato irrinunciabile durante le estati sempre più calde. Ma dietro…

14 ore ago