Hai+tra+i+60+e+gli+80+anni%3F+Non+perdere+queste+incredibili+agevolazioni+economiche%2C+i+risparmi+sono+sensazionali%21
informazioneoggi
/2024/11/19/hai-tra-i-60-e-gli-80-anni-non-perdere-queste-incredibili-agevolazioni-economiche-i-risparmi-sono-sensazionali/amp/
Economia

Hai tra i 60 e gli 80 anni? Non perdere queste incredibili agevolazioni economiche, i risparmi sono sensazionali!

Published by

Ci sono tantissimi benefici per le persone più anziane, che spesso necessitano di maggiori tutele. Ecco quali sono i più convenienti.

Se hai tra i 60 e gli 80 anni, non puoi perderti questi incredibili Bonus. Si tratta di misure pensate per facilitare e migliorare la vita degli anziani, soprattutto di coloro che si trovano in difficoltà. Le agevolazioni non hanno solo carattere economico, ma sono destinate anche a promuovere la socialità e la mobilità di una certa fascia di popolazione.

Sono tantissimi i Bonus per chi ha più di 60 anni (informazioneoggi.it)

La tutela degli anziani è un tema che sta a cuore a tutti i Governi italiani e, nel corso degli anni, le misure che sono state introdotte e prorogate sono numerose. Per consentire a una platea abbastanza ampia di beneficiarne, i requisiti previsti non sono eccessivamente severi. Vediamo, dunque, quali sono i Bonus destinati alle persone che hanno tra i 60 e gli 80 anni di età.

Pioggia di Bonus per chi ha almeno 60 anni: come ottenerli?

Uno dei sussidi più richiesti dagli over 60 è l’Assegno di Inclusione, spettante a chi ha un ISEE fino a 9.360 euro. L’ammontare del beneficio è di 780 euro, per chi ha reddito pari a zero, mentre varia a seconda della condizione economica dei beneficiari.

Molto diffusa è anche l’esenzione dal pagamento del ticket sanitario, con codice E01. In particolare, spetta ai minori di 6 anni e a chi ha compiuto 65 anni, a patto che appartengano a un nucleo familiare con reddito totale non superiore a 36.151,98 euro.

Per il 2025, gli over 65 con ISEE fino a 6.788,61 euro potranno continuare a ricevere la Carta Acquisti, del valore di 40 euro al mese. Chi, invece, ha compiuto 60 anni può ottenere sconti sugli abbonamenti per i trasporti pubblici. Poiché si tratta di misure previste direttamente dalle Regioni, per scoprirne l’ammontare bisogna informarsi sui siti degli Enti locali.

I soggetti che hanno almeno 75 anni di età e un ISEE fino a 8 mila euro, infine, hanno diritto all’esenzione dal pagamento del canone RAI.

Agevolazioni per over 80: tutto quello che c’è da sapere

Per le persone che hanno compiuto 80 anni, sono disponibili due importantissimi benefici: il Bonus badante e il Bonus assistenza anziani.

Il primo consiste in un contributo annuo da 3.600 euro, erogato da CassaColf, che copre i costi affrontati per pagare un badante agli anziani disabili non autosufficienti. Per beneficiare della misura, tuttavia, è necessario che l’assunzione del lavoratore avvenga tramite regolare contratto.

Il Bonus assistenza anziani, invece, sarà attivo dal 1° gennaio 2025 e ammonta a 850 euro. È destinato a coloro che già percepiscono l’indennità di accompagnamento e che, dunque, necessitano di una cura quotidiana continuativa. È, inoltre, previsto un requisito reddituale, perché i beneficiari devono possedere un ISEE non superiore a 6 mila euro.

Published by

Recent Posts

Non crederai mai quale elettrodomestico sta mettendo a rischio la tua casa

Un gesto quotidiano che compiamo tutti potrebbe nascondere un rischio che non immagini. Ogni mattina,…

7 ore ago

Lutto a Mediaset, l’addio inaspettato dopo anni di silenzio

Lutto nel mondo del giornalismo italiano per la scomparsa di un volto storico della TV.…

10 ore ago

Sconto superiore al 25% su tutte le bollette: basta presentare questo documento per risparmiare per un intero anno

Sconti su TARI e utenze di luce, gas e acqua: quanto possono risparmiare le famiglie…

14 ore ago

Congelatore troppo caldo o troppo freddo? Ecco 6 indizi da non ignorare

Quando il congelatore non mantiene la temperatura corretta, i segnali da osservare possono fare la…

16 ore ago

Non scrivere MAI questo a ChatGPT (potresti pentirtene)

ChatGPT e privacy: cosa sapere prima di scrivere nelle tue conversazioni. Molti utenti, quando aprono…

19 ore ago

Attenzione alla bolletta! Collegare questo dispositivo a una ciabatta può farla raddoppiare

Piccoli gesti in casa possono incidere molto sulla bolletta. In molte case moderne, l’uso di…

21 ore ago