Questi+errori+nella+compilazione+dell%26%238217%3BISEE+possono+essere+fatali%3A+smetti+subito+o+perderai+tutti+i+Bonus
informazioneoggi
/2024/11/10/questi-errori-nella-compilazione-dellisee-possono-essere-fatali-smetti-subito-o-perderai-tutti-i-bonus/amp/
Economia

Questi errori nella compilazione dell’ISEE possono essere fatali: smetti subito o perderai tutti i Bonus

Published by

L’ISEE è un documento essenziale per accedere ai Bonus e ai vantaggi economici e fiscali. Per tale motivo va compilato correttamente.

L’ISEE è l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, ossia la certificazione che inquadra la condizione finanziaria e patrimoniale di un determinato nucleo familiare. Si tratta di un documento di primaria importanza, perché sul suo valore viene attribuito il diritto a beneficiare della maggior parte dei Bonus e delle agevolazioni economiche.

Mai commettere questi errori nella compilazione dell’ISEE (informazioneoggi.it)

Serve, ad esempio, per beneficiare di sconti sulle bollette, sul canone RAI, sugli abbonamenti per i trasporti pubblici e per ottenere l’Assegno Unico Universale. Per richiederlo basta poco; ci si può recare gratuitamente presso un CAF oppure accedere al portale dell’INPS. Il Modello ISEE vale fino al 31 dicembre dell’anno in cui viene inoltrata la Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Poiché si tratta di un documento di primaria importanza, è opportuno verificare che non siano stati compiuti errori nella sua compilazione, perché si rischia di non poter accedere alle agevolazioni. Vediamo, dunque, quali sono gli sbagli più comuni e in che possono vanno corretti.

Errori ISEE: ecco quali sono i più diffusi e come evitarli

Uno degli errori più frequenti nella compilazione del Modello ISEE è quello relativo all’indicazione dello stato di famiglia. Ad esempio, se un figlio maggiorenne ha la residenza presso una propria abitazione, è necessario specificarlo. In caso contrario, si rischiano anche delle sanzioni. Per rimediare a questo sbaglio, tuttavia, è possibile modificare la residenza del figlio, qualora non viva più con i genitori.

Attenzione, poi, a presentare un unico stato di famiglia e un solo Modello ISEE. Secondo la normativa vigente, è necessario che ciascun nucleo presenti il proprio stato di famiglia e la propria certificazione ISEE, indicando l’immobile in cui ha la residenza. Bisogna anche verificare che lo stato di famiglia sia valido e non scaduto, altrimenti occorre richiederlo all’Ufficio anagrafe del Comune.

Ma come si stabilisce quali sono i membri di un determinato nucleo familiare? Si tiene conto dei conviventi che sono legati tra loro da vincoli di parentela. Non è, però, richiesta necessariamente l’unione tramite matrimonio o unione civile, perché è sufficiente la convivenza oppure la sussistenza di un legame affettivo.

Per ogni tipologia di dubbio, comunque, consigliamo sempre di contattare un CAF o un professionista abilitato, perché gli errori possono avere gravi ripercussioni. Non si rischia, infatti, solo la perdita dei Bonus economici e delle agevolazioni fiscali ma anche l’irrogazione di una sanzione fino a 25.822 euro e, in alcuni casi, la detenzione fino a 3 anni. Se, invece, l’errore nella compilazione è attribuibile al CAF o al professionista, il contribuente può chiedere il risarcimento del danno.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

14 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago