Stipendi+stellari+per+la+tredicesima+di+dicembre%3A+il+metodo+sicuro+per+conoscere+in+anticipo+la+somma
informazioneoggi
/2024/11/06/stipendi-stellari-per-la-tredicesima-di-dicembre-il-metodo-sicuro-per-conoscere-in-anticipo-la-somma/amp/
Economia

Stipendi stellari per la tredicesima di dicembre: il metodo sicuro per conoscere in anticipo la somma

Published by

La busta paga di dicembre sarà ricca di sorprese per i dipendenti. Ecco le regole per determinare correttamente gli importi.

Per il 2024, l’importo della tredicesima spettante ai lavoratori dipendenti sarà calcolato secondo regole differenti. Il motivo del cambiamento è riconducibile al taglio del cuneo fiscale, ossia lo sgravio contributivo sulla quota a carico del lavoratore.

Le regole per calcolare l’importo della tredicesima (informazioneoggi.it)

L’agevolazione si applica solo su dodici mensilità e non sulla tredicesima; di conseguenza, su quest’ultima i contributi vanno pagati per intero. Sulla gratifica natalizia, inoltre, non si applicano le detrazioni da lavoro dipendente né il Bonus IRPEF (ex Bonus Renzi).

Alla luce di tali considerazioni, è necessario capire in che modo ricavare l’importo netto della tredicesima dallo stipendio, perché le somme non coincideranno. Per chi teme in un taglio sulla mensilità aggiuntiva, c’è una bella notizia: a dicembre verrà erogato anche il nuovo Bonus da 100 euro. Se volete evitare sorprese, vi consigliamo di leggere attentamente le regole per la determinazione delle somme spettanti nel periodo natalizio.

Tredicesima 2024: come si calcola?

Calcolare l’ammontare della tredicesima in busta paga è più semplice di quanto si immagini. Possono, tuttavia, sorgere dei dubbi nella trasformazione della cifra lorda in netta; per tale motivo, vi spieghiamo in maniera dettagliata quali sono i passaggi da seguire.

Partiamo col chiarire che la mensilità aggiuntiva pagata con lo stipendio di dicembre equivale a 1/12 della retribuzione lorda annuale e va determinata sui mesi effettivi di lavoro svolti. La formula da seguire è la seguente: (Retribuzione lorda mensile x Numero di mesi lavorati) / Totale mensilità. Per considerare un mese interamente, inoltre, bisogna aver lavorato per almeno 15 giorni.

La somma spettante è determinata considerando: ferie, malattia, infortunio, maternità, congedo matrimoniale, Cassa Integrazione e riposi giornalieri per allattamento. Si escludono, invece, dal computo : il lavoro straordinario (diurno e notturno), l’indennità per ferie non godute, l’aspettativa e le assenze ingiustificate.

Per calcolare il valore netto della tredicesima, poi, bisogna valutare l’imponibile e sottrarre i contributi. Come abbiamo anticipato, non si applica lo sgravio previsto dalla Legge di Bilancio 2024, ma vigono le aliquote contributive ordinarie del 9,19% (per il settore privato) e dell’8,80% (per il pubblico impiego). Sullo stipendio, invece, si applicano il taglio del cuneo fiscale e l’ex Bonus Renzi da 100 euro e, dunque, potrebbe risultare più elevato rispetto alla tredicesima.

Come abbiamo anticipato, infine, tantissimi dipendenti riceveranno il Bonus tredicesima, istituito dal Governo Meloni proprio per rimediare alla mancata applicazione dello sgravio contributivo sulla mensilità aggiuntiva. Verrà erogato ai lavoratori appartenenti a famiglie monoreddito, con reddito da lavoro dipendente fino a 28.000 euro, con a carico il coniuge e almeno un figlio. È, poi, necessario che l’imposta lorda sia superiore alle detrazioni spettanti.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago