Addio+alle+cartelle+esattoriali+dall%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate%3A+la+Riforma+fa+felici+migliaia+di+debitori
informazioneoggi
/2024/10/17/addio-alle-cartelle-esattoriali-dallagenzia-delle-entrate-la-riforma-fa-felici-migliaia-di-debitori/amp/
Economia

Addio alle cartelle esattoriali dall’Agenzia delle Entrate: la Riforma fa felici migliaia di debitori

Published by

La Riforma della Riscossione prevede la fine delle cartelle esattoriali, con l’azzeramento o la rateizzazione fino a 84 mesi per quelle di vecchia data.

Grandi cambiamenti all’orizzonte grazie alla Riforma della Riscossione, che inciderà profondamente sul destino dei contribuenti che hanno cartelle esattoriali. Queste ultime, infatti, potrebbero perdere il loro potere impositivo e diventare praticamente inutili.

Stop alle cartelle esattoriali con la Riforma della Riscossione (informazioneoggi.it)

Attualmente, chi ha debiti con l’Agenzia delle Entrate ha a disposizione una serie di strumenti per mettersi in regola, come lo sgravio, la sanatoria e la rottamazione delle cartelle. C’è, poi, la possibilità di ottenere il pagamento rateizzato, a prescindere dall’importo del debito, e adempiere in un massimo di 72 rate mensili. Per chi versa in condizioni economiche critiche, poi, è consentita la rateizzazione fino a 120 rate, in 10 anni.

Il Decreto Riscossione è intervenuto proprio sul prolungamento del pagamento dilazionato, garantendo enormi agevolazioni a coloro che hanno debiti con il Fisco. In cosa consistono i vantaggi e chi può beneficiarne? Analizziamo la normativa.

Riforma della Riscossione: novità incredibili per i contribuenti, ecco cosa cambia

La Riforma della Riscossione prevede la facoltà di pagare le cartelle esattoriali in maniera rateizzata, fino a 84 mesi, anche per coloro che non dimostrano di avere difficoltà economiche. Ciascuna rata, tuttavia, dovrà avere un importo non inferiore a 50 euro.

Nel biennio 2027-2028, inoltre, la dilazione salirà fino a 96 mesi, mentre, dal 2029 al 2030, fino a 108 rate e, infine, nel 2031, fino a 120 rate.

Ma una delle novità più incisive è quella relativa all’accertamento esecutivo. Al momento, le cartelle esattoriali sono obbligatorie per iniziare l’esecuzione forzata, mentre in futuro, per alcune tipologie di imposte (come quella di registro e di successione), le procedure esecutive potranno prendere il via anche senza le cartelle esattoriali. L’elemento fondamentale sarà l’accertamento esecutivo notificato all’interessato. Se quest’ultimo, entro 30 giorni, non presenta ricorso o paga, l’Agenzia delle Entrate potrà iniziare l’esecuzione.

La Riforma, poi, contempla la cancellazione automatica delle cartelle per alcune categorie di debitori. Potranno beneficiare del vantaggio esclusivamente coloro che hanno ricevuto cartelle esattoriali da almeno 5 anni e che sono stati qualificati insolvibili dal Fisco. Nel dettaglio, si tratta dei nullatenenti, deceduti senza eredi, falliti o espatriati. In tali ipotesi, il debito contratto ritornerà gli Enti creditori (Comuni, Stato, Regioni).

In conclusione, la Manovra sulla riscossione apporta delle innovazioni significative, che potrebbero cambiare la vita di centinaia di debitori. Grazie alle rateizzazioni più estese, infatti, ci sarà la possibilità di adempiere in modo più semplice e flessibile. Allo stesso tempo, anche il Fisco godrà di notevoli vantaggi, per mezzo dell’accertamento esecutivo, che dovrebbe ridurre le tempistiche per l’esecuzione forzata.

Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

3 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

5 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

8 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

10 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

11 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

12 ore ago