Addio+alle+cartelle+esattoriali+dall%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate%3A+la+Riforma+fa+felici+migliaia+di+debitori
informazioneoggi
/2024/10/17/addio-alle-cartelle-esattoriali-dallagenzia-delle-entrate-la-riforma-fa-felici-migliaia-di-debitori/amp/
Economia

Addio alle cartelle esattoriali dall’Agenzia delle Entrate: la Riforma fa felici migliaia di debitori

Published by

La Riforma della Riscossione prevede la fine delle cartelle esattoriali, con l’azzeramento o la rateizzazione fino a 84 mesi per quelle di vecchia data.

Grandi cambiamenti all’orizzonte grazie alla Riforma della Riscossione, che inciderà profondamente sul destino dei contribuenti che hanno cartelle esattoriali. Queste ultime, infatti, potrebbero perdere il loro potere impositivo e diventare praticamente inutili.

Stop alle cartelle esattoriali con la Riforma della Riscossione (informazioneoggi.it)

Attualmente, chi ha debiti con l’Agenzia delle Entrate ha a disposizione una serie di strumenti per mettersi in regola, come lo sgravio, la sanatoria e la rottamazione delle cartelle. C’è, poi, la possibilità di ottenere il pagamento rateizzato, a prescindere dall’importo del debito, e adempiere in un massimo di 72 rate mensili. Per chi versa in condizioni economiche critiche, poi, è consentita la rateizzazione fino a 120 rate, in 10 anni.

Il Decreto Riscossione è intervenuto proprio sul prolungamento del pagamento dilazionato, garantendo enormi agevolazioni a coloro che hanno debiti con il Fisco. In cosa consistono i vantaggi e chi può beneficiarne? Analizziamo la normativa.

Riforma della Riscossione: novitĂ  incredibili per i contribuenti, ecco cosa cambia

La Riforma della Riscossione prevede la facoltĂ  di pagare le cartelle esattoriali in maniera rateizzata, fino a 84 mesi, anche per coloro che non dimostrano di avere difficoltĂ  economiche. Ciascuna rata, tuttavia, dovrĂ  avere un importo non inferiore a 50 euro.

Nel biennio 2027-2028, inoltre, la dilazione salirĂ  fino a 96 mesi, mentre, dal 2029 al 2030, fino a 108 rate e, infine, nel 2031, fino a 120 rate.

Ma una delle novità più incisive è quella relativa all’accertamento esecutivo. Al momento, le cartelle esattoriali sono obbligatorie per iniziare l’esecuzione forzata, mentre in futuro, per alcune tipologie di imposte (come quella di registro e di successione), le procedure esecutive potranno prendere il via anche senza le cartelle esattoriali. L’elemento fondamentale sarà l’accertamento esecutivo notificato all’interessato. Se quest’ultimo, entro 30 giorni, non presenta ricorso o paga, l’Agenzia delle Entrate potrà iniziare l’esecuzione.

La Riforma, poi, contempla la cancellazione automatica delle cartelle per alcune categorie di debitori. Potranno beneficiare del vantaggio esclusivamente coloro che hanno ricevuto cartelle esattoriali da almeno 5 anni e che sono stati qualificati insolvibili dal Fisco. Nel dettaglio, si tratta dei nullatenenti, deceduti senza eredi, falliti o espatriati. In tali ipotesi, il debito contratto ritornerĂ  gli Enti creditori (Comuni, Stato, Regioni).

In conclusione, la Manovra sulla riscossione apporta delle innovazioni significative, che potrebbero cambiare la vita di centinaia di debitori. Grazie alle rateizzazioni più estese, infatti, ci sarà la possibilità di adempiere in modo più semplice e flessibile. Allo stesso tempo, anche il Fisco godrà di notevoli vantaggi, per mezzo dell’accertamento esecutivo, che dovrebbe ridurre le tempistiche per l’esecuzione forzata.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago