I+popcorn+sono+nocivi+per+la+salute%3F+I+retroscena+su+uno+degli+ingredienti+pi%C3%B9+amati+da+grandi+e+piccini
informazioneoggi
/2024/10/01/i-popcorn-sono-nocivi-per-la-salute-i-retroscena-su-uno-degli-ingredienti-piu-amati-da-grandi-e-piccini/amp/
Lifestyle

I popcorn sono nocivi per la salute? I retroscena su uno degli ingredienti più amati da grandi e piccini

Published by

Gli esperti hanno fatto luce su una vicenda ancora troppo sottovalutata: i popcorn si possono consumare senza preoccupazione? Tutta la verità.

I popcorn sono uno degli spuntini più amati, soprattutto perché semplici da preparare anche in casa. Molti genitori li offrono per merenda ai figli, convinti che si tratti di un prodotto sicuro al 100%.

I popcorn si possono mangiare quotidianamente? (informazioneoggi.it)

Senza dubbio, sono un alimento poco calorico, visto che una ciotola di popcorn contiene solo circa 35 calorie. Grazie alle fibre vegetali, poi, danno un senso di sazietà e favoriscono la digestione. Non tutti sanno che presentano un’elevata quantità di antiossidanti e polifenoli, una sostanza che riduce le infiammazioni.

Attenzione, però, perché anche i popcorn possono trasformarsi in un alimento altamente pericoloso e tossico per l’organismo, specialmente se non vengono osservate specifiche regole durante la cottura.

Si possono mangiare popcorn come spuntino? La ricetta per farli in casa

I popcorn possono essere un valido e sano spuntino sostitutivo dei classici snack preconfezionati. Si tratta, tuttavia, di un prodotto che potrebbe presentare dei rischi se non preparato adeguatamente. Se i popcorn vengono cotti in una padella antiaderente e senza burro, magari aggiungendo solo un poco di olio, possono essere consumati senza problemi.

Meglio, poi, se si dispone dell’apposita macchina, perché non necessita di olio ma, se proprio non si riesce a fare a meno di quest’ultimo condimento, sarebbe opportuno scegliere sempre olio extravergine di oliva. Occhio anche al sale, che va utilizzato con moderazione.

Da bandire, invece, i classici popcorn “da cinema”, ossia quelli super conditi e ricchi di grassi. E per quanto riguarda i prodotti confezionati? Si possono consumare senza problemi? Per risolvere questo arcano, bisogna leggere accuratamente la lista degli ingredienti, scrutando soprattutto il quantitativo di sale, zuccheri e oli vegetali. Nel caso in cui ci siano oli idrogenati sarebbe meglio evitare di comprarli, a causa della probabile presenza di grassi trans.

Per chi non vuole fare a meno di una porzione di popcorn, presentiamo una ricetta per farli a casa in modo salutare. Basta munirsi di una padella, una ciotola e un pizzico di sale. Il quantitativo consigliato è di 25 grammi e contiene 93 calorie, 3 grammi di fibre e 3 grammi di proteine. Se, invece, si aggiunge dell’olio di oliva, bisogna considerare che un cucchiaino ha 45 calorie e 5 grammi di grassi.

Per aromatizzare i popcorn, basta aggiungere qualche spezia a piacere, come paprika dolce, curcuma oppure origano. Si tratta di un’ottima alternativa ai prodotti preconfezionati, caratterizzati da un apporto calorico decisamente maggiore, compreso tra le 300 e le 600 calorie per porzione.

Published by

Recent Posts

Più soldi a settembre in busta paga, ma la pensione resta congelata

Liquidità extra in busta paga, ma ecco a che prezzo: tutto quello che devi sapere…

2 ore ago

Legge 104: i tuoi permessi a rischio? Ecco i controlli ASL che devi temere

Permessi Legge 104 sotto la lente: il rischio di revoca è dietro l'angolo. Migliaia di…

4 ore ago

Novità WhatsApp: sarà più facile uscire dai gruppi truffa con le ultime funzionalità

Sei stanco di essere aggiunto a gruppi Whatsapp da sconosciuti? Meta ha pensato a delle…

4 ore ago

Così i ladri ti svaligiano casa: se noti questi simboli su porte, cancelli e citofoni presta massima attenzione

Spesso i ladri lasciano dei particolari segni sugli ingressi delle abitazioni da derubare. Quali sono…

6 ore ago

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

14 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

16 ore ago