Novit%C3%A0+sconvolgente+per+le+imposte+seconda+casa%3A+il+Fisco+impone+tantissime+tasse+alle+famiglie
informazioneoggi
/2024/09/30/novita-sconvolgente-per-le-imposte-seconda-casa-il-fisco-impone-tantissime-tasse-alle-famiglie/amp/
Economia

Novità sconvolgente per le imposte seconda casa: il Fisco impone tantissime tasse alle famiglie

Published by

Se hai intenzione di acquistare casa consulta subito la lista delle tasse che il Fisco impone di versare ai proprietari.

Investire nel mattone potrebbe non essere più un’idea economicamente vantaggiosa, perché ci sono una serie di oneri fiscali da adempiere, che variano a seconda della tipologia di immobile e della caratteristiche dei proprietari.

I proprietari sono obbligati a pagare una serie di tasse sulle abitazioni (informazioneoggi.it)

Molti pensano, infatti, che la spesa maggiore derivi dalle tasse da versare al notaio, come l’imposta di registro, l’IVA, l’imposta catastale e l’imposta ipotecaria oppure dai diritti di visura e voltura e da quelli della Camera di Commercio. In realtà non è così, perché ci sono una serie di tasse ulteriori da corrispondere periodicamente.

Prima di comprare un nuovo immobile, dunque, bisogna informarsi per scoprire tutti gli adempimenti tributari, per non incorrere in sanzioni da capogiro. Scopriamo quali sono i versamenti che devono effettuare i proprietari.

Imposte sulla casa: la lista completa

Il Fisco impone il pagamento di una serie di tasse a coloro che possiedono immobili in Italia. Nel caso in cui si tratti di seconda casa, poi, le somme da versare possono anche subire una maggiorazione. In particolare, i proprietari devono corrispondere le imposte catastale, ipotecaria e di registro. Per le abitazioni diverse da quella principale, non sono previsti sgravi.

Sulla seconda casa, poi, va pagata l’IMU (Imposta Municipale Unica). L’aliquota varia da Comune a Comune e può essere compresa tra l’8,6 e il 10,6 per mille della rendita catastale. Un’altra tassa è la TARI, legata al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Anche in tal caso, l’importo è stabilito dai Comuni, ma dipende anche dalla metratura dell’immobile e dal numero di inquilini.

La legge, però, prevede delle ipotesi di riduzione della TARI. Nello specifico, è stabilito lo sconto sulla quota variabile in base alla quantità di rifiuti speciali assimilati agli urbani che vengono riciclati. La riduzione spetta anche nel caso di mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti o per interruzione dello stesso per ragioni sindacali o per impedimenti organizzativi non prevedibili, da cui sia derivato un danno alle persone o all’ambiente. Si può ottenere, infine, lo sconto del 40% sulla TARI nel caso di mancata raccolta.

Ricordiamo, infine, che sulla seconda casa bisogna versare l’IRPEF. Di solito, le abitazioni soggette a IMU sono esenti, ma se la seconda casa è sfitta e situata nello stesso Comune in cui si trova la casa principale, è obbligatorio pagare l’IRPEF. Nel dettaglio, il reddito degli immobili forma la base imponibile IRPEF per il 50% della rendita catastale, rivalutata del 5% e incrementata di un terzo. L’obiettivo di questa tassa è di favorire l’affitto delle seconde case inabitate.

Published by

Recent Posts

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

9 ore ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

11 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

14 ore ago

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

16 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

18 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

20 ore ago