Novit%C3%A0+sconvolgente+per+le+imposte+seconda+casa%3A+il+Fisco+impone+tantissime+tasse+alle+famiglie
informazioneoggi
/2024/09/30/novita-sconvolgente-per-le-imposte-seconda-casa-il-fisco-impone-tantissime-tasse-alle-famiglie/amp/
Economia

Novità sconvolgente per le imposte seconda casa: il Fisco impone tantissime tasse alle famiglie

Published by

Se hai intenzione di acquistare casa consulta subito la lista delle tasse che il Fisco impone di versare ai proprietari.

Investire nel mattone potrebbe non essere più un’idea economicamente vantaggiosa, perché ci sono una serie di oneri fiscali da adempiere, che variano a seconda della tipologia di immobile e della caratteristiche dei proprietari.

I proprietari sono obbligati a pagare una serie di tasse sulle abitazioni (informazioneoggi.it)

Molti pensano, infatti, che la spesa maggiore derivi dalle tasse da versare al notaio, come l’imposta di registro, l’IVA, l’imposta catastale e l’imposta ipotecaria oppure dai diritti di visura e voltura e da quelli della Camera di Commercio. In realtà non è così, perché ci sono una serie di tasse ulteriori da corrispondere periodicamente.

Prima di comprare un nuovo immobile, dunque, bisogna informarsi per scoprire tutti gli adempimenti tributari, per non incorrere in sanzioni da capogiro. Scopriamo quali sono i versamenti che devono effettuare i proprietari.

Imposte sulla casa: la lista completa

Il Fisco impone il pagamento di una serie di tasse a coloro che possiedono immobili in Italia. Nel caso in cui si tratti di seconda casa, poi, le somme da versare possono anche subire una maggiorazione. In particolare, i proprietari devono corrispondere le imposte catastale, ipotecaria e di registro. Per le abitazioni diverse da quella principale, non sono previsti sgravi.

Sulla seconda casa, poi, va pagata l’IMU (Imposta Municipale Unica). L’aliquota varia da Comune a Comune e può essere compresa tra l’8,6 e il 10,6 per mille della rendita catastale. Un’altra tassa è la TARI, legata al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti. Anche in tal caso, l’importo è stabilito dai Comuni, ma dipende anche dalla metratura dell’immobile e dal numero di inquilini.

La legge, però, prevede delle ipotesi di riduzione della TARI. Nello specifico, è stabilito lo sconto sulla quota variabile in base alla quantità di rifiuti speciali assimilati agli urbani che vengono riciclati. La riduzione spetta anche nel caso di mancato svolgimento del servizio di gestione dei rifiuti o per interruzione dello stesso per ragioni sindacali o per impedimenti organizzativi non prevedibili, da cui sia derivato un danno alle persone o all’ambiente. Si può ottenere, infine, lo sconto del 40% sulla TARI nel caso di mancata raccolta.

Ricordiamo, infine, che sulla seconda casa bisogna versare l’IRPEF. Di solito, le abitazioni soggette a IMU sono esenti, ma se la seconda casa è sfitta e situata nello stesso Comune in cui si trova la casa principale, è obbligatorio pagare l’IRPEF. Nel dettaglio, il reddito degli immobili forma la base imponibile IRPEF per il 50% della rendita catastale, rivalutata del 5% e incrementata di un terzo. L’obiettivo di questa tassa è di favorire l’affitto delle seconde case inabitate.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago