Ricevi+una+pensione+pi%C3%B9+ricca+senza+sforzo%3A+non+serve+alcuna+domanda%2C+scopri+come+fare
informazioneoggi
/2024/09/28/ricevi-una-pensione-piu-ricca-senza-sforzo-non-serve-alcuna-domanda-scopri-come-fare/amp/
Pensioni

Ricevi una pensione più ricca senza sforzo: non serve alcuna domanda, scopri come fare

Published by

Anche sulla pensione spetta la tredicesima mensilità. Quali contribuenti potranno contare su questo importo aggiuntivo?

Tantissimi pensionati attendono con trepidazione il mese di dicembre, perché è quello in cui viene accreditata la tredicesima. Si tratta di una vera a propria rata di pensione aggiuntiva che, di solito, è pagata a ridosso delle festività natalizie.

Anche alla pensione si applica la tredicesima (informazioneoggi.it)

Un beneficio non indifferente, se si pensa che gli assegni previdenziali sono sempre più esigui e che, al ridosso del Natale, si è costretti ad affrontare una serie di spese. Ma quali pensionati potranno contare su questa somma aggiuntiva? Scopriamo cosa stabilisce la normativa in materia.

Chi riceverà la tredicesima sulla pensione a dicembre e a quanto ammonterà?

La tredicesima mensilità sulla pensione non viene riconosciuta a tutti i contribuenti, ma solo a determinati titolari di pensione, erogata dall’INPS o da altri Enti previdenziali. Nel dettaglio, hanno diritto alla maggiorazione, coloro che percepiscono la pensione di vecchiaia, la pensione anticipata, la pensione ai superstiti, la pensione di reversibilità e le prestazioni assistenziali (come l’invalidità civile).

A quanto ammonta la tredicesima? In realtà, non sempre equivale a un rateo intero di pensione in più. Se, infatti, si percepisce l’assegno da poco, si ha diritto solo a una quota parziale. Per scoprirlo, basta utilizzare la seguente formula: (pensione mensile x mesi in cui l’hai percepita) : 12.

Facciamo un esempio. Tizio è andato in pensione a maggio 2024 e, quindi, a dicembre avrà accumulato solo 8 mesi di pensionamento e non 12. Ha un assegno di 1.000 euro e, di conseguenza, la tredicesima sarà pari a (1.000 x 8) : 12 = 666,66 euro.

L’importo pieno di tredicesima (1.000 euro, nell’esempio riportato) spetta solo se si va in pensione a inizio gennaio, mentre, successivamente, la somma viene rapportata ai mesi effettivi per le quali è stato erogato l’assegno. I ratei rimanenti, invece, sono stati maturati mentre si era al lavoro e, quindi, sono stati versati dal datore di lavoro.

La tredicesima può essere corrisposta in contanti, se si ritira la pensione presso l’Ufficio Postale, oppure tramite accredito su conto corrente. Nel primo caso, i pagamenti avverranno a partire dal 25 novembre, mentre nel secondo caso dal 1° dicembre, direttamente insieme all’assegno pensionistico.

Ricordiamo, infine, che per coloro che hanno una pensione di importo basso, è previsto anche il cd. Bonus tredicesima, pari a 154,94 euro. Tale beneficio, tuttavia, è riservato esclusivamente a coloro che percepiscono un reddito lordo annuo fino a 6.695,91 euro; a chi, invece, ha un reddito compreso tra 6.695,91 e 6.850,85 euro spetta un importo minore del Bonus.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

15 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

1 giorno ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago