Pensione+di+reversibilit%C3%A0%3A+il+trucco+poco+conosciuto+per+ricevere+pi%C3%B9+rate+e+aumentare+l%26%238217%3Bimporto
informazioneoggi
/2024/09/28/pensione-di-reversibilita-il-trucco-poco-conosciuto-per-ricevere-piu-rate-e-aumentare-limporto/amp/
Pensioni

Pensione di reversibilità: il trucco poco conosciuto per ricevere più rate e aumentare l’importo

Published by

I familiari di un pensionato defunto hanno a disposizione un abile strumento per ricevere somme maggiorate della pensione di reversibilità.

La pensione di reversibilità è la prestazione a cui hanno diritto i familiari superstiti di un pensionato deceduto. In particolare, possono richiederla: il coniuge o l’unito civilmente, il coniuge separato, il coniuge divorziato titolare dell’assegno di mantenimento e che non ha contratto nuove nozze, i figli minorenni o inabili al lavoro, i figli maggiorenni studenti fino a 26 anni ed eventuali altri familiari a carico del defunto (genitori, fratelli celibi, sorelle nubili).

Esiste un metodo per aumentare la pensione di reversibilità (informazioneoggi.it)

La prestazione ammonta a una quota percentuale dell’assegno pensionistico che il defunto percepiva oppure che aveva diritto a percepire. Secondo l’attuale normativa, al coniuge solo spetta il 60% della pensione, al coniuge con un figlio spetta l’80%, mentre al coniuge con due o più figli spetta il 100% della prestazione.

Ma non tutti gli eredi sanno che possono, tramite uno strumento messo a disposizione dall’INPS, aumentare l’importo della prestazione. Scopriamo in che modo.

Riscossione ratei maturati sulla pensione del defunto: quali vantaggi assicura?

In seguito alla morte di un pensionato, si ha diritto sempre ai cd. ratei maturati e non riscossi, ossia le somme di denaro che il defunto doveva percepire ma che non ha potuto riscuotere a causa dell’evento morte. Si tratta di importi che vanno considerati a tutti gli effetti nell’asse ereditario e, dunque, vanno suddivisi tra gli eredi.

L’esempio emblematico è il diritto alla tredicesima mensilità. Questa somma aggiuntiva matura ogni mese e viene pagata, di norma, a dicembre. Se il pensionato muore prima di riceverla, spetterà agli eredi. Attenzione, però, perché i ratei non vengono liquidati automaticamente agli aventi diritto.

Solo se, infatti, è il coniuge superstite ad essere titolare della pensione di reversibilità, le somme sono corrisposte d’ufficio a quest’ultimo; se, invece, ci sono altri destinatari della pensione (ad esempio, i figli), bisogna inviare apposita domanda all’INPS, specificando tutti gli eredi.

A tal fine, sul sito web dell’Istituto di Previdenza c’è una sezione riservata ai ratei maturati e non riscossi, denominata “Liquidazione di quote di pensione agli eredi“. L’Ente specifica che le quote di pensione maturate in vita dal pensionato e non riscosse vanno considerate nell’asse ereditario e, quindi, spettano agli eredi in base alla normativa del codice civile in materia di eredità.

Per richiedere tali ratei, è necessario allegare la seguente documentazione:

  • documento d’identità e codice fiscale degli eredi;
  • IBAN degli eredi;
  • documento d’identità e codice fiscale del pensionato defunto;
  • certificato di morte;
  • eventuale testamento.
Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

5 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

8 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

10 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

12 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

13 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

14 ore ago