Opportunit%C3%A0+imperdibile+se+vuoi+comprare+una+nuova+stufa+a+pellet%3A+risparmi+fino+al+65%25+con+questa+agevolazione
informazioneoggi
/2024/09/28/opportunita-imperdibile-se-vuoi-comprare-una-nuova-stufa-a-pellet-risparmi-fino-al-65-con-questa-agevolazione/amp/
Economia

Opportunità imperdibile se vuoi comprare una nuova stufa a pellet: risparmi fino al 65% con questa agevolazione

Published by

Si possono ammortizzare i costi di acquisto e installazione della stufa a pellet. Ecco i consigli per ottenere sconti strepitosi.

I mesi invernali sono, ormai, vicini e la maggior parte delle famiglie sta cercando il metodo più efficiente e conveniente per riscaldare le proprie abitazioni. Negli ultimi tempi, purtroppo, c’è stato un notevole incremento dei costi dell’elettricità e del gas e, dunque, i consigli su eventuali metodi per risparmiare sono ben graditi.

Esistono diversi vantaggi economici per chi intende acquistare una stufa a pellet (informazioneoggi.it)

Ebbene, l’autunno è il momento ideale per agire. La stufa a pellet è la scelta prediletta da tantissime persone, perché consente di ridurre i tempi di riscaldamento degli ambienti, non incide in maniera significativa sulle bollette ed è un’alternativa ecologica agli ordinari meccanismi a gas o a metano. Il pellet, inoltre, non crea umidità in fase di combustione e sporca in modo contenuto la canna fumaria.

Per tali motivi, da circa due anni, in Italia c’è stato un forte aumento degli acquisti di stufe a pellet, nonostante il loro prezzo non sia irrisorio. Non tutti, però, sanno che è possibile usufruire di uno strepitoso vantaggio economico, per ammortizzare il costo iniziale. Scopriamo di cosa si tratta.

Sconti e vantaggi per l’acquisto della stufa a pellet: come richiederli?

I prezzi delle stufe a pellet variano a seconda di una serie di fattori. Si parte da un minimo di 800 euro fino a circa 2.500 euro, per i sistemi più moderni e sofisticati. Non tutti possono permettersi una simile spesa e, quindi, è bene informare i lettori della possibilità di ottenere uno sgravio fiscale.

Nonostante non ci sia un “Bonus stufa a pellet“, gli acquirenti possono detrarre, tramite la Dichiarazione dei Redditi, i costi per l’installazione degli apparecchi. È, però, necessario che tale modifica comporti una maggiorazione dell’efficienza energetica dell’abitazione e un aumento della classe energetica.

In particolare, la sostituzione di un vecchio sistema di riscaldamento con una stufa a pellet garantisce la detrazione fiscale delle spese per mezzo di tre distinte agevolazioni: l’Ecobonus, il Bonus Ristrutturazione e il Bonus Mobili.

Grazie all’Ecobonus, gli interessati possono ottenere una detrazione del 50%, se l’efficientamento energetico riguarda solo l’impianto di riscaldamento, o del 65%, se è l’intero immobile ad essere riqualificato. Il Bonus Ristrutturazione, invece, sarà attivo fino al 31 dicembre 2024 e prevede una detrazione del 50%, a patto che la stufa a pellet sia acquistata in seguito allo svolgimento di grandi interventi di ristrutturazione edilizia.

Il Bonus Mobili, infine, consente di ottenere una detrazione del 50% sulle spese sostenute, a condizione che sia stata effettuata una ristrutturazione edilizia e la stufa preveda un rendimento energetico di almeno il 70%.

Published by

Recent Posts

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

10 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

23 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

1 giorno ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

3 giorni ago