Rivoluzione+Assegno+Unico%3A+molti+non+lo+riceveranno+pi%C3%B9%2C+la+novit%C3%A0+sull%26%238217%3BISEE+crea+panico+tra+le+famiglie
informazioneoggi
/2024/09/27/rivoluzione-assegno-unico-molti-non-lo-riceveranno-piu-la-novita-sullisee-crea-panico-tra-le-famiglie/amp/
Economia

Rivoluzione Assegno Unico: molti non lo riceveranno più, la novità sull’ISEE crea panico tra le famiglie

Published by

Il Governo starebbe lavorando a una riforma dell’Assegno Unico e Universale. Le famiglie dovranno dire addio al beneficio?

L’Assegno Unico e Universale per figli a carico è la prestazione che, da marzo 2022, ha sostituito la maggior parte dei precedenti sussidi economici riconosciuti alle famiglie con figli (ad esempio, gli assegni familiari e il Bonus bebè).

Dal prossimo anno, la disciplina dell’Assegno Unico e Universale potrebbe subire delle modifiche (informazioneoggi.it)

La misura spetta a tutte le famiglie che hanno figli fino a 21 anni, a partire dal settimo mese di gravidanza. La sua caratteristica principale risiede nel fatto che viene garantito a prescindere dal valore ISEE e, quindi, anche a coloro che hanno redditi elevati (seppur in misura minore).

Nelle ultime settimane, sono trapelate notizie relative alla possibilità di una riforma dell’Assegno Unico e Universale per figli a carico e le famiglie si chiedono in che modo i cambiamenti incideranno sulle somme spettanti. C’è, inoltre, chi teme un’abolizione della misura. Cosa accadrà? Facciamo il punto della situazione.

Assegno Unico: ecco cosa cambierà con la Legge di Bilancio 2025

L’Assegno Unico e Universale per figli a carico potrebbe essere rimodulato, per consentire ai nuclei in difficoltà di percepire un importo più elevato. In pratica, la prestazione potrebbe essere ridotta per coloro che percepiscono un reddito più ricco.

Per attuare tale riforma, ovviamente, dovranno essere ripensati i requisiti di accesso al sussidio, visto che, attualmente, non è necessaria una DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica). L’unica conseguenza è che, in assenza di ISEE, spetta la cifra minima, ammontante a 57 euro al mese. Questo potrebbe portare alla perdita del diritto all’Assegno per i nuclei familiari che non presentano l’ISEE o che percepiscono un reddito elevato (superiore a 45 mila euro)?

In tal modo, le risorse potrebbero essere spostate dalle famiglie più facoltose a quelle in difficoltà e queste ultime avrebbero la possibilità di ottenere somme decisamente più elevate.

Un’alternativa potrebbe essere quella di non considerare le rate di Assegno Unico ai fini del calcolo ISEE, per consentire a una platea più vasta di persone di richiedere i vari Bonus sociali, come quelli relativi alle forniture di elettricità, acqua e gas. Ad oggi, infatti, l’importo dell’Assegno Unico grava sulla DSU e fa reddito e, di conseguenza, molte famiglie rimangono escluse da tali benefici economici. Si tratta di una vera ingiustizia, se si pensa che molti percepiscono un Assegno elevato proprio perché bisognosi.

Al momento, tuttavia, si tratta solo di ipotesi e indiscrezioni e non ci sono notizie certe su una possibile riforma dei requisiti di accesso ed erogazione della prestazione destinata ai nuclei con figli a carico. Bisognerà attendere la prossima Legge di Bilancio per avere informazioni dettagliate ma, in ogni caso, fino al 1° marzo 2025, non ci saranno variazioni.

Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

3 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

5 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

8 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

10 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

11 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

12 ore ago