Posate+e+stoviglie+non+sono+sicure+per+la+salute%2C+rischio+cancro%3A+la+sconvolgente+scoperta
informazioneoggi
/2024/09/27/posate-e-stoviglie-non-sono-sicure-per-la-salute-rischio-cancro-la-sconvolgente-scoperta/amp/
News

Posate e stoviglie non sono sicure per la salute, rischio cancro: la sconvolgente scoperta

Published by

Da una recente ricerca è emersa la presenza di sostanze chimiche in prodotti a contatto con gli alimenti. Aumenterebbero il rischio di cancro.

Involucri, stoviglie, contenitori di plastica, carta e cartone vengono esposti ogni giorno al contatto diretto con gli alimenti che consumiamo. Ma sono sicuri per la nostra salute o presentano dei rischi, che potrebbero compromettere in maniera irreversibile il corretto funzionamento di organi vitali?

Trovate pericolose sostanze cancerogene nei materiali a contatto con gli alimenti (informazioneoggi.it)

Sulla rivista “Frontiers in Toxicology“, è stata pubblicata una ricerca effettuata sui dati del Food Packaging Forum svizzero, relativa proprio ai materiali che, ogni giorno, sono a contatto con gli alimenti. Dallo studio è emerso un dato inquietante.

I prodotti che ingeriamo, infatti, sarebbero esposti a più di 200 sostanze chimiche altamente tossiche, perché potenzialmente cancerogene. Tra di esse, 143 sono state trovate nella plastica e 89 nella carta e nel cartone. Analizziamo i risultati dello studio scientifico.

Trovati elementi cancerogeni a contatto con gli alimenti: massima allerta

Un gruppo di ricercatori del Silent Spring Institut di Newton, nel Massachusetts, ha analizzato, tramite il database del Food Packaging Forum, i materiali che più frequentemente vengono posti a contatto con gli alimenti e, in particolare, quelli diffusi in Paesi con rigide normative in materia, come l’Unione Europea e gli Stati Uniti d’America.

Ebbene, nella plastica, nella carta e nel cartone a contatto con i prodotti alimentari sono presenti circa 200 sostanze cancerogene; tra di esse, decine sono state riscontrate anche nel corpo umano. Ma perché questi risultati sono allarmanti? Perché almeno 76 sostanze sono considerate altamente dannose e, in particolare, potrebbero incrementare il pericolo di sviluppo di cancro al seno.

I materiali tossici, attraverso i cibi e le bevande, attaccherebbero i tessuti del corpo umano, provocando processi infiammatori molto pericolosi per le funzioni vitali degli organi. La presenza elevata di tali sostanze chimiche incrementerebbe il rischio di tumore mammario per le donne con meno di 50 anni di età.

Quali sono le sostanze tossiche e che pericoli celano?

La ricerca ha mostrato la presenza delle seguenti sostanze chimiche:

  • benzene, un cancerogeno responsabile del cancro al seno negli animali e nelle persone;
  • 4,4′-metilenbis-(2-cloroanilina), un possibile cancerogeno responsabile del cancro alla vescica;
  • 2,4-toluendiammina, che può provocare cancro al seno;
  • 3,3′-dimetilbenzidina e o-toluidina, coloranti usati per la plastica e la carta.

Sono, poi, state riscontrate tracce di bisfenoli, ftalati e sostanze perfluoroalchiliche e polifluoroalchiliche, (cd. PFAS), ritenuti causa di molteplici problemi di salute.

I risultati dello studio mettono in luce la necessità di introdurre dei validi strumenti di tutela per la salute dei consumatori, che siano in grado di ridurre la presenza di sostanze pericolose nei prodotti che vengono utilizzati quotidianamente. Si tratta di una problematica ancora sottovalutata, ma che, se risolta, porterebbe degli enormi vantaggi.

Published by

Recent Posts

Casa al mare sotto i 30.000€: le località italiane dove conviene investire ora

Sogni la casa al mare? In Italia puoi trovarla anche sotto i 30.000 euro. Sono…

43 minuti ago

SOS truffe scolastiche: falsi bonus e materiale fantasma, come difendersi

Attenzione al rientro a scuola: non tutto ciò che sembra utile o conveniente è davvero…

3 ore ago

Lavoratori scolastici: andare in pensione non è semplice, ma con questi consigli si evitano brutte sorprese

I lavoratori della scuola potrebbero avere problemi nell'accesso alla pensione. Ecco come ottenere più facilmente…

6 ore ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sul Bonus casa: cosa fare subito per evitare l’accertamento

La campagna dei controlli sul Bonus casa è stata intensificata, il Fisco vuole individuare tutti…

8 ore ago

I miei vestiti puzzavano sempre dopo il lavaggio, finché mia nonna non mi ha svelato questo trucco per il bucato

Un dettaglio spesso trascurato può vanificare gli sforzi con il bucato: come evitare che i…

9 ore ago

WhatsApp unisce utile e dilettevole: arrivano i nuovi stickers super creativi

L'app di messagistica WhatsApp ha avuto un'incredibile evoluzione nel tempo e non si ferma più.…

10 ore ago