Scopri+come+dire+addio+per+sempre+al+canone+RAI%3A+presentare+domanda+%C3%A8+semplicissimo
informazioneoggi
/2024/09/26/scopri-come-dire-addio-per-sempre-al-canone-rai-presentare-domanda-e-semplicissimo/amp/
Economia

Scopri come dire addio per sempre al canone RAI: presentare domanda è semplicissimo

Published by

Si può ottenere l’esonero dal pagamento del canone RAI. Basta inviare una richiesta nel più breve tempo possibile.

Da qualche anno, il costo del canone RAI viene addebitato direttamente sulla bolletta dell’energia elettrica. Questo costringe tutti coloro che possiedono un televisore abilitato alla ricezione dei canali a versare circa 90 euro all’anno per usufruire di tale servizio.

Si può presentare richiesta per l’esenzione dal canone RAI (informazioneoggi.it)

Il canone RAI rappresenta una delle tasse più odiate, soprattutto da coloro che non usano con assiduità i servizi messi a disposizione dalla televisione pubblica perché orientati verso altri strumenti di intrattenimento, offerti dalle numerose piattaforme di streaming (alcune delle quali gratuite). Molto spesso, inoltre, la qualità dei programmi RAI non è considerata idonea o soddisfacente.

Nonostante per il 2024 il prezzo dell’abbonamento abbia subito un considerevole sconto, passando da 90 a 70 euro, l’Agenzia delle Entrate offre la possibilità di ottenere l’esenzione a tutti coloro che possiedono determinati requisiti. A indicare i passaggi da compiere per beneficiare di questa straordinaria agevolazione è la risoluzione n. 1/2024 dell’Ente, che specifica anche chi può presentare richiesta. Si tratta di un’opportunità da non perdere, se si considera che dal prossimo anno il canone RAI potrebbe addirittura aumentare.

Canone RAI: come richiedere l’esenzione?

Sul portale dell’Agenzia delle Entrate è possibile consultare in che modo ottenere l’esenzione dal pagamento del canone RAI. In particolare, bisogna presentare una specifica dichiarazione, con la quale si ammette di non possedere, nella casa in cui è attiva l’utenza elettrica, alcun televisore.

Al tal fine, è necessario inviare in modalità telematica il Modulo reperibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate (la cd. Dichiarazione di non detenzione), che va adeguatamente compilato in ogni sua parte. La documentazione va inoltrata annualmente, entro specifiche tempistiche.

Nel dettaglio, se la modulistica viene inviata dal 1° luglio al 31 gennaio, si ha diritto all’esenzione per l’intero anno. Se, invece, viene inviata dal 1° febbraio al 30 giugno, il beneficio si applica solo relativamente al secondo semestre (ossia da luglio a dicembre).

Chi ha diritto all’esenzione dal canone RAI?

Oltre ai soggetti che inviano la Dichiarazione di non detenzione, hanno diritto all’esonero dal pagamento del canone RAI le seguenti categorie:

  • over 75 che percepiscono un reddito inferiore a 8 mila euro annui (tra cui è ricompreso anche il reddito del coniuge). È, tuttavia, necessario che il beneficiario non conviva con altre persone con reddito proprio, ad eccezione del coniuge;
  • militari appartenenti alle Forze Armate Italiane, ad eccezione delle apparecchiature utilizzate negli appartamenti privati all’interno delle strutture militari;
  • diplomatici e consolari;
  • militari con cittadinanza straniera appartenenti alla NATO;
  • attività commerciali e rivenditori, che si occupano della riparazione di tv.
Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago