Scoperto+un+nuovo+virus+che+crea+danni+gravi+al+cervello+in+poco+tempo%2C+allarme+mondiale
informazioneoggi
/2024/09/26/scoperto-un-nuovo-virus-che-crea-danni-gravi-al-cervello-in-poco-tempo-allarme-mondiale/amp/
News

Scoperto un nuovo virus che crea danni gravi al cervello in poco tempo, allarme mondiale

Published by

Un gruppo di scienziati ha lanciato un inquietante allarme sui rischi legati alla trasmissione di un nuovo virus che colpisce il cervello.

Di recente, sul New England Journal of Medicine, sono stati pubblicati i risultati di uno studio condotto da un team di scienziati sugli effetti provocati dal cd. WELV (virus delle zone umide).

Un nuovo virus minaccia il mondo (informazioneoggi.it)

Si tratta di un virus riconducibile alla famiglie degli “orthonairovirus” e che verrebbe trasmesso dalle zecche. È stato analizzato, per la prima volta, su un uomo di 61 anni che ha iniziato a manifestare febbre, cefalea, vomito, mancanza di appetito e ingrossamento dei linfonodi, in seguito al morso di una zecca.

Poiché la cura con i normali antibiotici non ha portato alcun miglioramento, i medici hanno pensato che si trattasse di un’infezione virale, confermata dalle successive analisi del sangue effettuate sul paziente. Nei giorni seguenti, decine di persone sono state ricoverate con gli stessi sintomi. La scoperta ha suscitato profonda preoccupazione in tutto il mondo, perché le conseguenze della diffusione del virus potrebbero essere gravissime per la salute dell’uomo.

Il virus trasmesso dalle zecche causa gravissimi danni al cervello

Dalla Cina arriva un nuovo allarme sanitario, questa volta legato alla diffusione di un virus trasmesso dalle zecche, denominato WELV. In seguito al ricovero del “paziente zero”, un uomo di 61 anni morso da una zecca durante la visita in un parco in Mongolia, sono stati individuati altri 20 soggetti con sintomi simili.

I ricercatori dell’ospedale di Liaoning hanno, poi, compiuto dei test sui campioni di sangue di alcune guardie forestali e hanno scoperto la presenza diffusa di anticorpi contro il WELV in numerosi soggetti. Di conseguenza, il nuovo virus potrebbe essere già abbastanza diffuso anche tra soggetti apparentemente sani e che non lamentano alcun sintomo.

Ma perché si teme per questa nuova infezione? Il motivo consiste nella pericolosità degli effetti ad esso collegati, che possono causare danni permanenti ai tessuti e ostacolare la corretta coagulazione del sangue. In alcuni casi, il virus potrebbe distruggere il cervello ed essere potenzialmente letale. Uno dei pazienti, infatti, è entrato in coma.

Come prevenire un’epidemia globale?

La scoperta del WELV, il virus delle zone umide, ha allertato la comunità scientifica mondiale, perché l’infezione veicolata dalle zecche potrebbe impattare enormemente la salute dell’uomo ed essere un pericolo per tutti. Per questo motivo, gli esperti raccomandano la massima sorveglianza, soprattutto nei confronti di coloro che si trovano in Cina, Russia ed Europa centrale e che hanno contatti con animali domestici e selvatici, in particolare pecore, cavalli e maiali. Solo con un controllo costante, si possono bloccare eventuali epidemie e salvaguardare la salute pubblica.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

12 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

23 ore ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

2 giorni ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

3 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago