Asta+BTP+25+settembre+2024%3A+tre+nuovi+straordinari+titoli+in+arrivo+per+gli+investitori
informazioneoggi
/2024/09/24/asta-btp-25-settembre-2024-tre-nuovi-straordinari-titoli-in-arrivo-per-gli-investitori/amp/
Finanza

Asta BTP 25 settembre 2024: tre nuovi straordinari titoli in arrivo per gli investitori

Published by

Mercoledì 25 settembre 2024 si terrà l’asta per l’emissione di tre Buoni del Tesoro, per una cifra totale di 5,25 miliardi di euro.

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato l’emissione di nuovi titoli di Stato per il prossimo 25 settembre e, in particolare, di BTP Short Term e Buoni del Tesoro Poliennali indicizzati all’inflazione europea (BTP€i). Tutte le operazioni relative alla sottoscrizione dei prodotti dovranno concludersi tra il 24 e il 27 settembre.

Nuova asta BTP fissata per il 25 settembre (informazioneoggi.it)

Nel dettaglio, entro il 24 settembre 2024 gli investitori dovranno prenotare la quantità di Titoli di Stato che intendono acquistare. Le domande di partecipazione all’asta, invece, dovranno pervenire entro le ore 11 del 25 settembre 2024. Entro il 26 settembre 2024 si procederà al collocamento supplementare dei Titoli di Stato in emissione e, infine, il 27 settembre 2024 ci sarà il regolamento dei titoli in oggetto, per chi ha correttamente presentato richiesta di prenotazione.

Il sistema di collocamento usato per i titoli dell’asta del 25 settembre 2024 sarà quello dell’asta marginale, che prevede il pagamento delle quantità richieste allo stesso prezzo (il cd. prezzo marginale). L’importo collocato viene deciso escludendo le offerte effettuate a prezzi considerati non convenienti, sulla base delle condizioni di mercato. Ma scopriamo quali sono le caratteristiche dei titoli oggetto della prossima asta.

Asta 25 settembre 2024: opportunità da non perdere per gli investitori

I titoli di Stato oggetto della prossima asta saranno: la quinta tranche del BTp short term con scadenza 28 agosto 2026 e cedola 3,10%, la diciassettesima tranche del BTp€i a 5 anni, con scadenza 15 maggio 2029 e cedola reale 1,50% (ISIN: IT0005543803) e la sesta tranche del BTp€i a 15 anni, con scadenza 15 maggio 2039 e cedola reale del 2,40% (ISIN: IT0005547812).

Il BTp short term rappresenta il prodotto adatto per coloro che intendono investire i propri risparmi in maniera temporanea, senza la volontà di ottenere necessariamente gradi guadagni. I due BTp indicizzati all’inflazione, con scadenza a 5 e 15 anni, invece, sono ideali per gli investitori che hanno intenzione di proteggere il proprio denaro dalla perdita del potere di acquisto.

L’inserimento dei Buoni del Tesoro indicizzati all’inflazione italiana e quelli indicizzati all’inflazione europea, dunque, rappresenta un’ottima soluzione per scongiurare il pericolo di un’eventuale perdita del potere di acquisto nei Paesi dell’Eurozona. Per tale ragione, è sempre consigliabile avere un portafoglio differenziato, anche se per percentuali abbastanza basse.

Ricordiamo, infine, che la cifra sottoscrivibile minima ammonta a mille euro e che l’asta è destinata agli operatori “specialisti in titoli di Stato”, che potranno inoltrare un massimo di cinque offerte, e gli “aspiranti specialisti”. Agli specialisti spetta una provvigione in base alla somma nominale sottoscritta.

Published by

Recent Posts

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

8 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

19 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

4 giorni ago