Quota+100+e+raggiungimento+dell%26%238217%3Bet%C3%A0+pensionabile%3A+l%26%238217%3Bassegno+%C3%A8+a+rischio+penalizzazioni%3F+Ecco+la+verit%C3%A0
informazioneoggi
/2024/09/22/quota-100-e-raggiungimento-delleta-pensionabile-lassegno-e-a-rischio-penalizzazioni-ecco-la-verita/amp/
Pensioni

Quota 100 e raggiungimento dell’età pensionabile: l’assegno è a rischio penalizzazioni? Ecco la verità

Published by

Il compimento dei 67 o dei 70 anni di età potrebbe avere delle importanti implicazioni sulla pensione anticipata con Quota 100.

Quota 100 è lo strumento di pensione anticipata, inserito in maniera sperimentale dal 2019 al 2021, riservato ai lavoratori che, entro il 31 dicembre 2021, hanno maturato 62 anni di età e almeno 38 di contribuzione.

Quota 100 subisce modifiche al raggiungimento dell’età pensionabile? (informazioneoggi.it)

Ai fini del raggiungimento del requisito contributivo, si considerano tutte le tipologie di versamenti, anche quelli figurativi, volontari e da riscatto. Nel caso di contributi accreditati presso differenti gestioni, invece, è possibile richiedere il cumulo. A differenza delle altre forme di anticipo pensionistico, Quota 100 non comporta penalizzazioni sul calcolo dell’assegno pensionistico. L’INPS, dunque, non procede con il taglio dell’1,5% per ciascun anno di anticipo, come avviene per la pensione di vecchiaia.

Ma cosa succede quando il lavoratore che ha beneficiato di tale strumento e, dunque, ha smesso di lavorare a 62 anni, raggiunge i 70 anni? Si tratta di un dubbio che attanaglia tantissimi contribuenti. Ecco cosa stabilisce la legge al riguardo.

Pensione anticipata Quota 100: cosa succede al compimento dell’età pensionabile?

Chi ha smesso di lavorare con Quota 100 ed è prossimo al compimento dei 70 anni di età deve presentare domanda per il ricalcolo dell’assegno? Assolutamente no, perché Quota 100 è una pensione definitiva e non uno strumento di accompagnamento all’uscita dal lavoro, come ad esempio APE Sociale.

Gli interessati, quindi, non devono inoltrare all’INPS alcuna richiesta. A far luce sulla vicenda è lo stesso Decreto Legge n. 4/2019, che ha introdotto tale tipologia di pensionamento anticipato. Si tratta di un incredibile vantaggio, se si pensa che altre forme di flessibilità in uscita, come la nuova Quota 103, impongono, al contrario, il ricalcolo della pensione tramite il sistema contributivo puro.

Quota 100, come anticipato, non comporta alcuna penalizzazione sull’ammontare dell’assegno per i lavoratori e, dunque, chi sta normalmente percependo la pensione continuerà a ottenere dall’INPS le stesse somme, in base al montante contributivo accumulato al momento della domanda. Questo significa che chi aveva contributi antecedenti al 1996 e ricade nel sistema misto, continuerà a beneficiare di tale meccanismo.

Ricordiamo, però, che al compimento dell’età pensionabile, ossia 67 anni, viene meno il divieto di cumulo con i redditi da lavoro. Di conseguenza, gli interessati potranno sommare la pensione a eventuali redditi da lavoro, sia autonomo sia dipendente, senza alcun limite e senza il rischio di subire decurtazione dell’assegno previdenziale.

Prima del compimento dell’età per la pensione di vecchiaia, invece, coloro che smettono di lavorare con Quota 100 soggiacciono al divieto di cumulo con i redditi da lavoro, ad eccezione di quelli derivanti da attività occasionali fino a 5 mila euro annui.

Published by

Recent Posts

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

9 ore ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

19 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

1 giorno ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

2 giorni ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

3 giorni ago