Pagamenti+Assegno+Unico+settembre%3A+finalmente+pubblicate+le+date+di+accredito+dall%26%238217%3BINPS
informazioneoggi
/2024/08/31/pagamenti-assegno-unico-settembre-finalmente-pubblicate-le-date-di-accredito-dallinps/amp/
Economia

Pagamenti Assegno Unico settembre: finalmente pubblicate le date di accredito dall’INPS

Published by

L’INPS ha pubblicato il calendario per i versamenti dell’Assegno Unico e Universale del mese di settembre. Scopriamo quando arrivano i soldi.

L’Assegno Unico e Universale per figli a carico è la misura economica che ha preso il posto della maggior parte dei sussidi a sostegno delle famiglie. Spetta ai nuclei con figli, a partire dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età, indipendentemente dall’ISEE familiare (nel caso in cui quest’ultimo sia elevato, tuttavia, spetta la cifra minima).

Sono disponibili le date di pagamento di settembre dell’Assegno Unico e Universale (informazioneoggi.it)

Con una nota stampa, l’INPS ha recentemente pubblicato le date di pagamento dell’Assegno Unico del mese di settembre 2024. L’accredito avverrà secondo tempistiche differenti, in base alla condizione dei beneficiari. Per esempio, se si tratta di primo accredito, le somme verranno percepite nell’ultima settimana del mese successivo a quello di presentazione della domanda. Stesso discorso per i conguagli a credito o a debito.

Questi ultimi vengono disposti qualora siano intervenute modifiche nella composizione del nucleo familiare (per esempio, un figlio non risulta più idoneo a ricevere il sussidio). Se, invece, sono state ottenute in maniera indebita delle somme, l’INPS può recuperale in misura del 20% dell’ammontare mensile. Ma quando arriveranno i pagamenti dell’Assegno Unico e Universale di settembre 2024? Scopriamolo.

Assegno Unico e Universale di settembre 2024: ecco quando verrà pagato

L’Assegno Unico e Universale per figli a carico di settembre verrà accreditato nei giorni 17, 18 e 19, per i nuclei familiari che lo hanno già percepito in passato. Se, invece, si tratta di primo pagamento, bisognerà attendere la fine del mese successivo a quello di invio della domanda.

Dal 23 al 30 settembre 2024, invece, verranno disposti i versamenti a favore di coloro che hanno comunicato variazioni all’INPS. Come abbiamo già sottolineato, alcuni percettori riceveranno i pagamenti in date differenti, a causa di variazioni e conguagli.

L’INPS ha pubblicato le date di accredito non solo del mese di settembre 2024, ma anche quelle di ottobre, novembre e dicembre. In particolare, i soldi arriveranno il 16, 17 e 18 ottobre, il 18, 19 e 20 novembre e il 17, 18 e 19 dicembre.

Gli interessati possono verificare in anticipo le date di pagamento dell’Assegno Unico e Universale attraverso il proprio cassetto previdenziale, accessibile dal sito istituzionale dell’INPS o dall’app MY INPS con le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Questa procedura può essere utilizzata anche per visionare gli eventuali conguagli e le notifiche di tutte le comunicazioni ricevute. È sufficiente cliccare sull’icona “Consulta e gestisci le domande già presentate” e, poi, su “Dettaglio“, in cui compariranno tutte le date relative ai pagamenti.

Published by

Recent Posts

Asta BOT 29 ottobre: 2 nuove opportunità per gli investitori

Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…

11 ore ago

Indennità di accompagnamento per legge 104: cambia tutto, sarà più facile ottenerlo anche nei casi in cui prima era negata

Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…

22 ore ago

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

1 giorno ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

2 giorni ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 giorni ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

3 giorni ago