Hai+bisogno+urgente+di+soldi+ma+sei+disoccupato%3F+Ecco+il+trucco+per+richiedere+la+Naspi+in+un%26%238217%3Bunica+soluzione
informazioneoggi
/2024/08/31/hai-bisogno-urgente-di-soldi-ma-sei-disoccupato-ecco-il-trucco-per-richiedere-la-naspi-in-ununica-soluzione/amp/
Economia

Hai bisogno urgente di soldi ma sei disoccupato? Ecco il trucco per richiedere la Naspi in un’unica soluzione

Published by

L’indennità di disoccupazione NASpI può essere richiesta anche in un’unica soluzione, a determinate condizioni. Come si ottiene questa fantastica opportunità?

La NASpI è la prestazione economica riconosciuta ai lavoratori che hanno perso il lavoro in maniera involontaria (ad esempio, per licenziamento o scadenza di un contratto a tempo determinato) e che possiedono almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti la disoccupazione e hanno lavorato per almeno 30 giorni nei 12 mesi antecedenti la perdita del lavoro.

In alcuni casi è possibile richiedere l’anticipo dell’indennità di disoccupazione (informazioneoggi.it)

Molte persone che hanno perso involontariamente il lavoro decidono di reinventarsi tramite l’auto-imprenditorialità. Per sostenere tale scelta, la legge italiana offre l’opportunità a chi percepisce l’indennità di disoccupazione NASpI di ottenerla in un unico pagamento.

Il versamento anticipato dell’intero importo, infatti, può servire da incentivo per avviare una nuova attività lavorativa autonoma oppure un’impresa individuale o per sottoscrivere una quota di capitale sociale di una cooperativa, per la prestazione di attività lavorative da parte del socio. Ma quali sono i requisiti per usufruire dell’agevolazione? Scopriamoli.

Anticipo NASpI per avviare una nuova attività: come richiederlo?

Il lavoratore che vuole richiedere il pagamento anticipato in un’unica soluzione deve inviare domanda telematica all’INPS entro 30 giorni dall’inizio della nuova attività lavorativa, allegando idonea documentazione. Per esempio, se ha aperto la partita IVA, deve allegare la relativa ricevuta dell’Agenzia delle Entrate.

Dopo aver valutato l’istanza, l’INPS comunica l’esito attraverso POSTEL e invia un SMS al numero di cellulare specificato nella domanda. L’avviso, inoltre, può essere consultato nell’area personale MY INPS.

Un’ipotesi particolare riguarda l’instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato prima della scadenza del periodo per il quale è stata versata la NASpI anticipata. In questi casi, il lavoratore deve restituire in maniera integrale le somme ottenute, a meno che non si tratti di rapporto di lavoro subordinato instaurato con la cooperativa della quale l’interessato ha sottoscritto una quota di capitale sociale.

La Corte Costituzionale, tuttavia, ha specificato che tale obbligo di restituzione non si applica nel caso in cui il lavoratore sia impossibilitato a proseguire per cause sopravvenute l’attività di impresa per la quale ha ottenuto l’anticipo della NASpI. Nel caso esaminato dai giudici, un lavoratore che aveva perso il lavoro, e aveva ottenuto la liquidazione anticipata per aprire un bar, aveva ricevuto comunicazione di restituzione delle somme percepite dall’INPS perché aveva cessato l’attività a causa del Covid e aveva trovato un nuovo lavoro subordinato a tempo indeterminato.

Ma per la Corte Costituzionale la decisione dell’Istituto di Previdenza violava il principio di proporzionalità e ragionevolezza e il diritto al lavoro, perché l’attività imprenditoriale era stata interrotta per impossibilità sopravvenuta o insuperabile oggettiva difficoltà.

Published by

Recent Posts

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

2 ore ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

13 ore ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

1 giorno ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

2 giorni ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

2 giorni ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

3 giorni ago