L%26%238217%3Bassegno+di+invalidit%C3%A0+pu%C3%B2+essere+revocato+dall%26%238217%3BINPS%3F+L%26%238217%3Binaspettata+verit%C3%A0
informazioneoggi
/2024/08/29/lassegno-di-invalidita-puo-essere-revocato-dallinps-linaspettata-verita/amp/
Economia

L’assegno di invalidità può essere revocato dall’INPS? L’inaspettata verità

Published by

L’assegno di invalidità è una prestazione temporanea e diventa definitiva solo dopo un lasso di tempo, ma l’INPS la può revocare? Scopriamolo

Con la circolare INPS n. 1 del 2 gennaio 2024, l’Istituto ha comunicato i nuovi importi per l’anno 2024 e i nuovi limiti di reddito. Inoltre, sono riportate tutte le nuove disposizioni sulla revisione dell’assegno.

L’INPS può revocare l’assegno di invalidità – Informazioneoggi.it

Da precisare che l’assegno di invalidità civile è una prestazione assistenziale, mentre l’assegno di invalidità ordinario è un trattamento economico riservato ai lavoratori che hanno riduzione della capacità lavorativa di oltre i 2/3.

Assegno di invalidità requisiti e riduzioni

Per poter ottenere l’assegno di invalidità, oltre la capacità lavorativa ridotta di 2/3 permanente, è richiesta una contribuzione non inferiore a cinque anni, o tre anni di contributi accreditati negli ultimi cinque anni.

Sono esclusi dal calcolo dei contributi richiesti i periodi del servizio militare eccedente al servizio di leva; il congedo parentale; il lavoro prestato all’estero non protetto da convenzioni o accordi internazionali; periodi contributivi differenti da quella assicurativa IVS.

Riduzione del 25% e 50%

L’importo dell’assegno di invalidità può essere sottoposto a delle riduzioni nei casi seguenti:

  • l’assegno si riduce del 25% nel caso i redditi del beneficiario superano dalle quattro alle cinque volte il trattamento minimo. Nello specifico per i redditi compresi tra 31.127,72 euro e 38.909,65 euro;
  • si riduce del 50% nel caso i redditi siano superiori di cinque volte il trattamento minimo. Nello specifico, per redditi superiori a 38.909,65 euro.

I limiti di reddito, per effetto della rivalutazione, sono aggiornati al primo gennaio 2024.

Assegno di invalidità rivedibile per 3 anni e revocabile

L’assegno di invalidità crea molti dubbi sulla sua rivedibilità. Un Lettore ha chiesto agli Esperti di  Informazioneoggi.it, come mai gli è stato concesso l’assegno di invalidità definitivo ma rivedibile. Inoltre, chiede se l’INPS può revocare l’assegno.

Precisiamo che l’assegno di invalidità è una prestazione temporanea che diviene definitiva al terzo rinnovo triennale. È sempre possibile, per l’INPS, disporre in qualsiasi momento accertamenti medici per verificare se sussistano ancora i requisiti sanitari richiesti per il diritto alla prestazione economica.

Anche se alquanto rara, l’INPS può revocare la prestazione. Nel caso del nostro Lettore, non dovrà più presentare la richiesta di rinnovo della prestazione, ma il diritto dell’assegno è garantito a vita, nel caso le condizioni di salute dovrebbero migliorare notevolmente.

In effetti, qualora dagli accertamenti sanitari, richiesti dall’INPS, risulti venir meno lo stato invalidante o di inabilità, l‘Istituto può dar luogo alla revoca della prestazione in atto con effetto dal primo giorno del mese successivo all’accertamento sanitario.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago