Conto+corrente+cointestato%3A+conviene+inserire+la+clausola+di+accrescimento%3F
informazioneoggi
/2024/08/27/conto-corrente-cointestato-conviene-inserire-la-clausola-di-accrescimento/amp/
Economia

Conto corrente cointestato: conviene inserire la clausola di accrescimento?

Published by

Cosa prevede la clausola di accrescimento in un conto corrente e quando conviene recarsi in banca per aggiungerla al contratto.

I coniugi possono aprire un conto corrente cointestato per facilitare la gestione dei risparmi. Molte coppie utilizzano questo strumento finanziario, specialmente quando è un solo membro ad avere uno stipendio mensile da depositare.

Clausola di accrescimento conto corrente cointestato (Informazioneoggi.it)

I vantaggi offerti dal conto cointestato sono diversi. Le coppie lo scelgono per risparmiare al fine di perseguire un obiettivo comune, i soci per condividere le responsabilità finanziarie, i genitori e figli per la gestione condivisa dei soldi e il pagamento delle spese. Un lato positivo di questa tipologia di conto è la protezione dei titolari qualora uno degli intestatari dovesse morire. L’accesso al conto si manterrà e non si rimarrà, dunque, senza liquidità per affrontare le spese del funerale o altre spese urgenti.

I cointestatari possono scegliere di aprire un conto a firma disgiunta oppure congiunta. Nel primo caso ogni titolare del conto può operare in autonomia, nel secondo le operazioni si possono effettuare solo con il consenso dell’altro cointestatario. Una terza opzione è il conto cointestato a firma mista, consentendo di svolgere alcune operazioni in autonomia e altre solo previo consenso. Quando si può aggiungere la clausola di accrescimento?

Cos’è la clausola di accrescimento e quali banche la autorizzano

Si parla di clausola di accrescimento in un conto corrente congiunto quando in caso di decesso di uno dei cointestatari la quota del defunto del saldo del conto viene automaticamente trasferita agli altri titolari del conto corrente senza passare dalla successione ereditaria. Generalmente questa clausola non è utilizzata nei conti correnti tradizionali e molte banche difficilmente hanno familiarità con l’opzione.

Sono più conosciute, invece, le polizze assicurative oppure i conti deposito titoli. Può capitare, dunque, che gli impiegati dell’istituto di credito non sappiano fornire valide risposte al cliente che chiede di aggiungere la clausola di accrescimento. Spesso negano di poterlo fare quando in realtà dovrebbero approfondire prima l’argomento e poi comunicare l’esito al richiedente.

In caso di dubbio sulle conoscenze del dipendente da parte del correntista, questo può chiedere di parlare con un responsabile o un consulente esperto per discutere dell’eventualità di aggiungere la clausola al conto corrente cointestato. A volte l’esito della contrattazione dipenderà dall’affidabilità del cliente, dal saldo sul conto e dalla durata dei rapporti tra correntista e istituto di credito. In alcuni casi i correntisti fanno redigere un atto al notaio che includa la clausola in questione da proporre poi alla banca.

Published by

Recent Posts

Dal 15 agosto stop ai voli: il calendario completo degli scioperi

Voli a rischio per tutto il 2025: a partire da Ferragosto diventa complicato viaggiare con…

10 minuti ago

Carte di credito: il dettaglio che ti salva dal furto (e che quasi tutti ignorano)

Un dettaglio che sembra insignificante può fare la differenza per la sicurezza della tua carta…

2 ore ago

Se mangi questi 5 formaggi in estate presta massima attenzione, potresti avere gravi sintomi

I formaggi sono tra gli alimenti più amati dagli italiani, ma alcuni potrebbero creare dei…

5 ore ago

Hai esagerato a Ferragosto? Con il trucco delle 48 ore ti senti subito più leggero

Dopo gli stravizi estivi, il corpo manda segnali che non conviene ignorare. È un classico…

8 ore ago

Antenna centralizzata in condominio: se non la usi devi contribuire alle spese? Ecco la verità

Non tutti i condomini sono obbligati a pagare l'antenna condominiale. Quali sono i requisiti per…

9 ore ago

Puoi ancora spostare soldi tra i tuoi conti? Quello che devi sapere per non sbagliare

Le ultime voci su limiti ai trasferimenti bancari hanno creato allarme tra i risparmiatori. Sempre…

10 ore ago