Multe+inaspettate+per+gli+automobilisti%3A+cosa+non+%C3%A8+concesso+fare+al+volante
informazioneoggi
/2024/08/26/multe-inaspettate-per-gli-automobilisti-cosa-non-e-concesso-fare-al-volante/amp/
News

Multe inaspettate per gli automobilisti: cosa non è concesso fare al volante

Published by

Segnaliamo alcune infrazioni poco note che fanno immediatamente scattare la multa quando si è al volante. Gli automobilisti devono stare attenti.

Il Codice della Strada non punisce solo le infrazioni più note come passare con il semaforo rosso, l’eccesso di velocità, guidare sotto l’effetto di alcol o droghe. Ci sono tante altre sanzioni che si riferiscono a divieti poco noti.

Quando scattano le multe per gli automobilisti (Informazioneoggi.it)

Alcune abitudini alla guida sono in realtà punibili con multe anche piuttosto salate in relazione all’infrazione commessa. Eppure la maggior parte degli automobilisti non è a conoscenza del fatto che un proprio modo di fare non sia ammesso dal Codice della Strada. Bisogna partire dal presupposto che le direttive della normativa vogliono garantire la sicurezza in strada sia a chi guida che ai pedoni. Il numero di incidenti stradali che si verificano in Italia è molto alto.

Nel 2023 ci sono stati 3.039 morti e 225 mila feriti, circa 8/9 morti al giorno e 600 feriti. Da qui la decisione di inasprire le regole del Codice della Strada con introduzioni di restrizioni per i neopatentati e di conseguenze più gravi per chi guida guardando il cellulare oppure dopo aver bevuto. I recidivi, poi, saranno puniti ancora più pesantemente. Il tutto, come detto, per aumentare la sicurezza sulle strade e ridurre gli incidenti.

Le abitudini che costano caro mentre si guida

Per guidare in sicurezza occorre tenere entrambe le mani sul voltante a parte, naturalmente, durante il cambio delle marce. La concentrazione alla guida permetterà di reagire con prontezza qualora sorga un imprevisto e avere tutte e due le mani sul volante è fondamentale per sviare un ostacolo. La distrazione – secondo i dati forniti da Polizia e Carabinieri – è causa di circa il 90% degli incidenti stradali. Cercare la stazione radio preferita, regolare il climatizzatore, bere dell’acqua, fumare, sono tutte azioni che distraggono e fanno togliere una mano dal volante.

Secondo il Codice della Strada bisogna evitare qualsiasi comportamento che possa ledere in modo diretto o meno l’attenzione e la vigilanza alla guida. Sebbene non sia esplicitamente vietato bere da una bottiglietta d’acqua quando si è al volante, questa azione presume che si debba togliere una se non entrambe le mani dal volante. Significa distrarsi e diminuire la sicurezza stradale. Di conseguenza viene meno l’obbligo di avere le mani libere per procedere a correzioni anche improvvise.

L’articolo 140 del Codice stabilisce che gli utenti della strada devono comportarsi in modo da non costituire pericolo o intralcio per la circolazione e in modo che sia in ogni caso salvaguardata la sicurezza stradale. L’articolo 141 definisce l’importanza che il guidatore sia in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza e l’articolo 169 sottolinea la necessità di avere la più ampia libertà di movimento.

Published by

Recent Posts

Questo gesto tipico dell’estate può trasformarsi in una multa da 30.000 euro

Quest'abitudine estiva molto comune può costarti una multa salatissima: rischi grosso. L'estate 2025 sta già…

8 ore ago

Estate rovente: i proprietari devono installare ventilatori o condizionatori?

Temperature alle stelle, i proprietari devono preoccuparsi dell'istallazione di ventilatori o condizionatori? Ecco cosa dice…

9 ore ago

Esenzione bollo auto per persone con disabilità: la copia autenticata del verbale legge 104 non basta

L'esenzione del bollo auto è una delle agevolazioni fiscali che possono ottenere le persone con…

12 ore ago

Chi beve il caffè in questo modo rischia 7 volte in più una malattia grave fino alla perdita della vista, lo studio

Un recente studio pubblicato su Food Science & Nutrition ha rivelato una potenziale correlazione tra…

15 ore ago

Ti impongono ferie al posto dei permessi 104? Ecco cosa fare

Scopri come tutelarti se ti costringono a usare ferie al posto dei permessi 104: la…

17 ore ago

Ho perso il portafoglio con la carta di debito, è stato effettuato un prelievo di 1.000 euro dal mio conto, la banca mi deve risarcire?

La perdita del portafoglio e la carta di debito può comportare problemi economici gravi. È…

18 ore ago