Ci sono importanti novità che riguardano l’anticipo TFS e TFR per i dipendenti della pubblica amministrazione.
I dipendenti pubblici hanno la possibilità accedere all’anticipo del TFS e del TFR tramite finanziamento agevolato. Scopriamo quali sono le condizioni in base all’ultimo rinnovo dell’accordo quadro.
Secondo alcune indiscrezioni pare che l’Accordo Quadro per l’anticipo di 45 mila euro del TFS e del TFR per i dipendenti pubblici sarà rinnovato. Si tratta di una notizia davvero interessante, soprattutto se si considera che gli ultimi termini erano stati individuati nel 2022 e, da allora, tutto era rimasto invariato nonostante l’inflazione e tutti i cambiamenti che ci sono stati negli ultimi anni. Ma in che modo la situazione potrebbe cambiare?
Per discutere la possibilità di rinnovare l’Accordo Quadro che permette di accedere ad un anticipo della Trattamento di fine servizio e del Trattamento di fine rapporto per i dipendenti pubblici. Si tratta di un anticipo che viene riconosciuto tramite finanziamento agevolato di 45 mila euro. Grazie a questa procedura i lavoratori della Pubblica amministrazione hanno la possibilità di accedere ad un finanziamento agevolato che corrisponde ad una parte del trattamento di fine rapporto maturato nel corso della carriera lavorativa.
Lo scopo di questo finanziamento agevolato è quello di favorire i lavoratori che decidono di ritirarsi prima della completa maturazione del trattamento. Nello specifico questa agevolazione spetta a coloro che si ritirano accedendo alle misure di pensionamento anticipato, come ad esempio Quota 103. A tale proposito si è espressa anche la Corte Costituzionale, che ha condannato la disparità di trattamento tra lavoratori pubblici e privati, con i primi che si trovano a dover attendere addirittura fino a 7 anni per ottenere il trattamento di fine rapporto che gli spetta di diritto.
Da poche settimane, infatti, è stata avviata anche una petizione con lo scopo di velocizzare queste procedure, ma al momento non ci sono novità di legge in materia. È opportuno sottolineare che quest’anno si è esaurito anche la plafond INPS, che ha permesso l’anticipazione integrale del TFS concedendo prestiti a tassi agevolati. Attualmente l’unico modo per ottenere l’anticipo del trattamento di fine servizio è quello di chiedere la somma di denaro che spetta alle banche convenzionate. Tuttavia, ad oggi, sono davvero pochi gli Istituti bancari che aderiscono all’iniziativa.
Migliaia di automobilisti italiani stanno notando sintomi anomali nei loro veicoli dopo il rifornimento: ecco…
Butti via l'acqua delle patate dopo averle cotte? Smetti subito: può servirti per risolvere un…
Sapevi che le banconote in euro scadono? Controlla subito le tue: ecco l'avviso della BCE. Ogni…
PayPal modifica il metodo di pagamento a rate concedendo una dilazione più lunga agli utenti,…
Nessuno vuole più vedere un tradizionale tappetino da doccia, nei bagni va di moda una…
Gli esperti lanciano l'allarme su un comune elettrodomestico presente nelle nostre case. Scopri cosa sta…