Indennit%C3%A0+bimestrale+fino+a+1.740+euro+per+i+danni+da+vaccino+Covid%3A+la+rivoluzionaria+proposta+del+Codacons
informazioneoggi
/2024/05/13/indennita-bimestrale-fino-a-1-740-euro-per-i-danni-da-vaccino-covid-la-rivoluzionaria-proposta-del-codacons/amp/
Economia

Indennità bimestrale fino a 1.740 euro per i danni da vaccino Covid: la rivoluzionaria proposta del Codacons

Published by

Si ritorna a parlare dei possibili effetti collaterali dei vaccini Covid e il Codacons ha predisposto una diffida per la richiesta di risarcimento alla casa farmaceutica.

Lo scorso 7 maggio, l’EMA (l’Agenzia Europea per i Medicinali) ha comunicato che il primo vaccino Covid, Vaxzevria, prodotto da Astrazeneca, non verrà più somministrato.

Si può chiedere un’indennità per i danni causati dal vaccino – informazioneoggi.it

Il ritiro del farmaco è dovuto al riscontro di una serie di effetti collaterali di lieve entità (come febbre, mal di testa, dolori muscolari), di tipo allergico (che possono provocare anche shock anafilattico) o scaturenti in trombosi e trombocitopenia (ossia carenza di piastrine nel sangue), che possono avere anche esito fatale.

Ma quali sono le tutele riservate ai danneggiati? Scopriamolo.

Indennizzo per danni causati dal vaccino Astrazeneca: quando spetta?

In base a quanto sancito dalla Corte Costituzionale, la vaccinazione consiste in un trattamento sanitario che ha un duplice obiettivo: uno individuale e uno collettivo.

Da un lato, infatti, serve a tutelare la salute di un determinato soggetto, mentre dall’altro garantisce la protezione della collettività ed evita la diffusione del contagio.

Di conseguenza, nell’ipotesi di danni derivanti da vaccinazione, l’ordinamento italiano prevede due alternative affinché il danneggiato ottenga tutela: l’azione di indennizzo e l’azione di risarcimento danni.

Nel primo caso, si fa riferimento alla Legge n. 210 del 1992, mentre nel secondo all’art. 2043 del codice civile. La differenza tra le due strade è ben evidente. Il diritto all’indennità, infatti, non deriva da una condotta colposa compiuta da un soggetto che ha preso parte alla procedura vaccinale, ma può trarre la sua origine anche da un fatto lecito, per il semplice manifestarsi delle conseguenze negative causate dalla vaccinazione.

Sulla base di queste osservazioni, il Codacons ha pensato di richiedere un indennizzo vitalizio, da erogare sotto forma di assegno bimestrale del valore di 1.740 euro, per un cittadino ligure che ha subito gravi reazioni in seguito alla somministrazione del vaccino Astrazeneca.

L’interessato è stato colpito da “occlusione completa della vena basilica a destra nel tratto omerale e occlusione completa della vena cefalica nel tratto di avambraccio“. È stato accertato dal Dipartimento Militare di Medicina Legale di La Spezia che questa patologia è collegata a Vaxzevria.

La richiesta per l’indennizzo deve essere inviata dal danneggiato o dai sui eredi all’ASL, nel termine di 3 anni dalla manifestazione degli effetti collaterali.

Per il risarcimento dei danni, invece, è necessario adire il giudice e intentare una causa civile contro lo Stato, rappresentato dal Ministero della Salute. Ai sensi dell’art. 2050 del codice civile, inoltre, l’interessato può dimostrare anche la responsabilità risarcitoria della casa farmaceutica Astrazeneca, proprio per i danni derivanti dalla somministrazione del vaccino. In questo caso si parla di risarcimento danni legati ad “attività pericolose“.

Published by

Recent Posts

Nuova truffa online: basta un clic per perdere tutte le password

Un clic sbagliato può aprire le porte ai criminali informatici: così riescono a rubarti tutti…

47 minuti ago

Bere il caffè decaffeinato per i benefici per uno stile di vita più sano: stiamo sbagliando tutto?

Per evitare di assumere troppa caffeina si beve il caffè decaffeinato. Il beneficio è reale…

2 ore ago

Legge 104, quando viene riconosciuta la disabilità grave e si ottengono iù benefici

Il riconoscimento della Legge 104 comma 3 permette di avere accesso ad un maggior numero…

4 ore ago

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

12 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

14 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

16 ore ago